Nella foto a fianco un estratto dell'edizione straordinaria del primo mattino di sabato 3 dicembre. Un'attiva perturbazione aveva supplito all'erosione del cuscino freddo padano, regalando impressionanti temporali di neve tra est Piemonte ed ovest Lombardia, con alberi spezzati ed interruzioni di energia elettrica.
Un evento del genere potrebbe ripetersi nella notte su lunedì 18 marzo? Non è escluso! Infatti, nonostante la stagione ormai avanzata, tutto sembra avvicinarsi alla dinamica di quel giorno: le termiche risicate, l'intensità della precipitazione, l'ora in cui arriveranno i fenomeni più intensi e la sostanziale tenuta dei valori al suolo, pur con qualche grado di troppo.
Quando arrivano temporali nevosi però nulla può fermare i fiocchi grossi come patate che si rovesciano al suolo, nulla può impedire alla neve di raffreddare l'aria quel tanto che basta per assistere a fenomeni nevosi di grande rilevanza ed accumuli di molti centimetri in poche ore. Questo sembrerebbe possibile nella notte su lunedì al 55%.
Seguite tutti gli aggiornamenti!
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Episodio nevoso del 17-18 marzo al nord: sarà come il 2-3 dicembre 2005?
L'eccezionale omotermia di quella notte permise una nevicata incredibile su parte del settentrione.
In primo piano - 14 Marzo 2013, ore 09.58
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

In arrivo PIOGGIA e nevicate sulle Alpi, poi anche

Meteo a 15 giorni: "L'anticiclone della Merla" sarà seguito da nuove incursioni fred..

Meteo 7 giorni: scorpacciata di PIOGGIA, neve solo sulle Alpi
