Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

El Niño 2015 da record assoluto? A novembre si, ma...

In generale resta più forte l'episodio del 1997.

In primo piano - 9 Dicembre 2015, ore 10.10

El Niño altro non è che un anomalo riscaldamento delle acque del Pacifico tra Ecuador e Perù, che ha ripercussioni anche a livello atmosferico e che di conseguenza provoca una serie di modifiche negli assetti barici e pluviometrici in molte zone del mondo per tutto il periodo in cui si manifesta.

In questi mesi stiamo osservando uno degli eventi di El Niño più forti di sempre.

Per osservare l'entità dell'episodio di El Niño si ricorre da tempo alla suddivisione in settori del Pacifico.

Il settore più importante è il 3.4, dove a novembre si è registrata un'anomalia termica marina superficiale senza precedenti con 2.35°C, arrivando a superare i valori del 97-98, fermi a 2.33°C.

Non è però ancora ora di trarre conclusioni affrettate circa l'assoluta eccezionalità dell'evento, poiché per questo bisognerà attendere che il Nino raggiunga il suo picco massimo previsto (forse) entro la fine di dicembre.

Attraverso il metodo ONI, l'Oceanic Nino index, si passerà poi a sommare l'anomalia di tutto il periodo in cui il fenomeno si è manifestato.

Al momento resta in vantaggio l'episodio del 1997-98 con 2.18°C di anomalia, contro i 2.04°C attuali, ma in queste settimane tale record potrebbe essere battuto.
 


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum