Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Ecco L'ARIA FREDDA sopraggiunta questa notte a ridosso delle Alpi

Masse d'aria più fresche ed instabili conquistano l'Europa centrale ed occidentale, ponendo le basi per una circolazione di agosto che, dopo la grande stasi anticiclonica della prima decade, potrebbe diventare più vivace.

In primo piano - 10 Agosto 2018, ore 12.00

Era stato previsto dai modelli con diversi giorni di anticipo ed ora eccola qui: una saccatura ricolma d'aria fresca oceanica ha conquistato l'Europa appena al di là delle Alpi, portando con sè forti temporali seguiti da un calo sensibile dei valori termici soprattutto su Iberia, Francia, Germania, Paesi Bassi. E così dopo molte giornate trascorse sotto temperature assurdamente sopramedia, la ventilazione molto tesa da ovest, porta con sè dapprima i temporali e poi la nuvolosità dall'oceano, donando ai paesi oltralpe tutt'altra atmosfera. 

In piccola misura l'aria più fresca ha fatto sentire la sua influenza anche sul Mediterraneo; nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 agosto, refoli di Maestrale hanno portato qualche forte temporale marittimo sul Golfo del Leone e nei pressi delle isole Baleari. Nell'ambito del nostro Paese si sono manifestati temporali di forte intensità lungo le Alpi e le Prealpi, nonchè sulla Valpadana, con forti temporali soprattutto su Piemonte, est Lombardia, Veneto.

I benefici sul piano termico si ripercuoteranno anche nel weekend che, soprattutto sulle regioni del nord, trascorrerà con temperature meno roventi. In linea generale il caldo intenso sarà comunque molto restio ad abbandonarci completamente, rifugiandosi piuttosto sulle regioni del Mezzogiorno. Al nord e su parte del centro invece prenderà il sopravvento una fase un po' più instabile, con un nuovo passaggio temporalesco previsto tra lunedì e martedì. 

Seguite gli aggiornamenti su meteolive.it 


Autore : William Demasi

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum