Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Ecco il cugino della Terra: si chiama kepler ed è potenzialmente "abitabile"

L'annuncio della Nasa, la sorpresa del mondo.

In primo piano - 18 Aprile 2014, ore 12.15

E' più grande di noi del 10%, è roccioso, di dimensioni simili alla Terra e potrebbe essere provvisto d'acqua allo stato liquido. Ruota attorno ad una stella nana ed è stato immortalato dal famoso telescopio spaziale Kepler.

Da qui dunque l'idea di assegnare al pianeta il nome di Kepler-186f, il quinto e più esterno dei pianeti che ruotano attorno ad una stella più piccola e più fredda del nostro Sole.

Il problema è la distanza: 500 anni luce! Un po' troppi per pensare anche solo di farci una visitina...Comunque sia Kepler completa la sua orbita in soli 130 giorni, ha una distanza dalla sua stella di riferimento pari a quella che si riscontra tra Sole e Mercurio e dunque potrebbe anche ricevere la giusta dose di calore e di luce per sviluppare forme di vita.

E' questa la vera novità: nessun pianeta simile alla Terra sino ad ora scoperto poteva vantare la distanza ottimale che consentisse lo sviluppo della vita, con Kepler tale distanza è stata riscontrata. 

La stella di riferimento, essendo una nana rossa, è decisamente longeva, dunque paziente. In pratica per Kepler c'è stato e c'è ancora tutto il tempo per darsi da fare a sviluppare sul suo suolo la vita.

 


Autore : Report di Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum