Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

E se si avverasse? Scacco matto all'alta pressione...in tre mosse!

Non solo alta pressione sulle elaborazioni modellistiche di questa mattina. Interessante l'ipotesi del modello europeo...

In primo piano - 20 Marzo 2012, ore 09.18

Il modello europeo ci prova! Prova a lanciare un acuto, che si leva dal piattume anticiclonico che pervade le altre elaborazioni.

Sarà vero? Prima di parlare di percentuali, cerchiamo di capire come potrebbe essere inferto il "colpo vincente" ai danni dell'alta pressione sul Mediterraneo.

La rottura arriverebbe da est e non da ovest. Questo lo si era messo in preventivo anche ieri.

Correnti fredde verranno risucchiate verso ovest, stante la posizione troppo settentrionale dell'alta pressione.

Il passo per mandare all'aria lo strapotere dell'alta pressione sul Mediterraneo, sarà breve.

Ecco una situazione di potenziale instabilità sul Mare Nostrum. Non siamo ancora alle piogge estese primaverili, ma qualche precipitazione ( anche nevosa a quote non di certo elevate) si farebbe vedere con questa situazione, anche al nord.

Notate il buco di geopotenziale che nella giornata di mercoledì 28 si centrerà sul nord Italia.

La situazione resterebbe instabile anche nei giorni seguenti. La posizione defilata dell'alta pressione potrebbe inoltre favorire altre discese fredde da nord verso sud, che avrebbero come obiettivo il Mediterraneo occidentale e l'Italia.

Il problema? Stiamo commentando un run isolato! (almeno per il momento). Sarà l'inizio di un cambio di marcia anche per gli altri modelli, oppure il tutto verrà stroncato sul nascere?

Seguite bene l'evoluzione successiva. Per ora le possibilità di realizzo di una configurazione siffatta non superano il 25%.


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum