Il cambiamento del tempo per il week-end 21-22 novembre sta diventando un tormentone. Molti lettori ci chiedono quanta attendibilità possa avere una previsione a 9 giorni, pur confermata da più corse modellistiche.
Ebbene, sembrerebbe più almeno un 55%, visto che sia l'indice AO, che monitora la forza del vortice polare troposferico, sia l'indice NAO che valuta quanta differenza di pressione intercorra tra lslanda ed Azzorre, sono previsti in calo proprio dalla metà del mese e difficilmente almeno sino a fine mese torneranno sui valori fatti segnare nei giorni scorsi.
Un AO e una NAO neutri di per sé mantengono vivace la circolazione atmosferica atlantica ma segnalano la possibilità di serpeggiamenti delle correnti in quota utili a pilotare qualche saccatura anche alle nostre latitudini e dunque a far piovere e nevicare.
Anche l'analisi approfondita dell'ultima corsa del modello americano, pur in un contesto ancora caotico, individua l'affondo della saccatura alle nostre latitudini per il 22-23 e dunque questa possibile frenata della corrente a getto potrebbe poi risultare reale. Seguite comunque tutti gli aggiornamenti!
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
E' attendibile il guasto del 22 novembre? Gli indici dicono...
Cambia o non cambia il tempo?
In primo piano - 13 Novembre 2015, ore 11.28
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

In arrivo PIOGGIA e nevicate sulle Alpi, poi anche

Meteo a 15 giorni: "L'anticiclone della Merla" sarà seguito da nuove incursioni fred..

Meteo 7 giorni: scorpacciata di PIOGGIA, neve solo sulle Alpi
