Domenica di bel tempo al nord, a parte qualche modesto annuvolamento di passaggio al nord-est e sulla'Emilia Romagna. Nelle zone recentemente innevate del nord-ovest l'effetto albedo continua a farsi sentire e mantiene le temperature su valori molto bassi, soprattutto di notte. Ricordiamo che su queste zone l'innevamento al suolo è ancora abbondante ed esteso anche in pianura.
Sole prevalente anche su Toscana, buona parte del Lazio e dell'Umbria. Venti settentrionali adossano invece un po' di nuvolosità sui versanti adriatici dalle Marche in giù. Per trovare qualche precipitazione significativa dobbiamo però andare al meridione.
Proprio su quest'ultimo settore d'Italia le nubi prevarranno e la giornata si presenterà spesso piovosa seppur non fredda. I fenomeni più significativi previsti su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia orientale. La ventilazione nord-oreintale addosserà nubi e qualche recipitazione sui versanti orientali della Sardegna. Schiarite e tempo asciutto invece su quelli occidentali.
Ecco il dettaglio previsionale per il pomeriggio-sera di oggi:
NORD: cielo generalmente sereno su tutti i settori, a parte qualche banco nuvoloso di passaggio modesto e innocuo possibile tra Emilia e bassa Lombardia. Venti moderati da nord-est su Liguria e alto Adriatico. Mari mossi, il Ligure al largo. Temperature stazionarie con valori ancora bassi al nord-ovest.
CENTRO: in prevalenza sereno su Toscana, Umbria e nord Marche. Nuvolosità irregolare altrove con qualche precipitazione su Abruzzo ed est Sardegna, nevosa intorno a 1200m. Venti moderati in prevalenza da nord-est ma in rotazione a nord-ovest lungo i litorali adriatici. Mari mossi. Temperature senza variazioni di rilievo.
SUD: nuvoloso ovunque con precipitazioni intermittenti possibili su Puglia, Lucania, zone interne della Campania, Calabria ed est Sicilia. Spruzzate di neve sulle cime più elevate dell'Appennino. Venti ovunque moderati da nord-est, con qualche rinforzo sulla Calabria jonica. Mari mossi, molto mosso lo Jonio.