Non sarà una domenica da trascorrere all'aperto, almeno al nord. Senza dubbio l'atmosfera plumbea di questa giornata festiva favorirà lo shopping pre-natalizio, con la seccatura però di doversi portare dietro l'ombrello con tanto di chiudi e apri e apri e chiudi fuori e dentro i negozi.
Una nuova perurbazione ta raggiungendo le nostre regioni, imperversando inizialmente su quelle di nord-ovest per poi propagarsi nel pomeriggio alla Sardegna e alle regioni tirreniche, con fenomeni estesi e in qualche caso anche abbondanti. La cerchia alpina, in particolare, costituirà un imponente sbarramento per le tese correnti di Scirocco che sopraggiungeranno all'arivo del corpo nuvoloso, pertanto i fenomeni si concentreranno con particolare insistenza su Piemonte, valle d'Aosta e Lombardia.
Sempre a causa dello Scirocco la neve però è attesa su quote non proprio pianeggianti, a parte la solita situazione del cuneese posta a filo del limite delle nevicate, almeno inizialmente. Il vento incattivirà non poco tutti i nostri mari, tanto da renderli anche agitati, soprattutto al largo.
Le regioni adriatiche e quelle del sud rimarranno invece per il momento in stand-by. Qui i fenomeni tenderanno a manifestarsi solo a tarda sera o al più nella notte su lunedì. Vi sarà anche la possibilità di vedere qualche schiarita ma il tutto sarà solo temporaneo.
Per un quadro dettagliato ecco il profilo previsionale centrato per il pomeriggio-sera: