La cartina sopra riportata si riferisce alle ore 13 della giornata di domenica.
Sembra assai probabile che una nuova perturbazione atlantica possa erodere il bordo settentrionale dell'alta pressione, facendo slittare la parte forte della figura stabile in pieno Atlantico.
Per l'Italia si aprirebbe un nuovo periodo instabile, se non del tutto perturbato.
C'è però ancora incertezza, in quanto la distanza previsionale è ancora eccessiva. Appare comunque assodato che il dominio anticiclonico sarà di breve durata e potrebbe aprire la strada ad un successivo peggioramento più o meno intenso.
La cartina mostra due "batterie" di rovesci in arrivo per l'Italia: la prima dovrebbe colpire la Liguria centro-orientale ed il nord est; la seconda il medio-basso Tirreno, le Isole ed a seguire il sud. Ne riparleremo.