Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Dicembre SICCITOSO su molte zone d'Europa (le mappe)

Dicembre secco e complessivamente poco freddo in Europa...

In primo piano - 13 Gennaio 2017, ore 12.14

Non capita tutti i giorni di vedere un'anomalia precipitativa al ribasso come questa...e per giunta estesa a gran parte del nostro Continente.

Se si eccettua la zona del Baltico, il settore settentrionale della Scandinavia e la punta settentrionale della Scozia, il resto d'Europa ha sperimentato un quadro precipitativo fortemente deficitario.

Su metà del Continente è scesa solo il 25% della pioggia attesa nel mese di dicembre; per ciò che concerne l'Italia, si sono salvate solo le due Isole Maggiori (specie la Sardegna), per il resto abbiamo avuto un deficit idrico spiccato.

Dal punto di vista termico, si notano anomalie termiche al rialzo abbastanza pesanti sulla Scandinavia e sul Baltico. Anche i settori alpini e parte del settentrione italiano hanno avuto temperature superiori alla media.

Solo la Penisola Balcanica e la Grecia ha avuto temperature più basse della norma. Il quadro complessivo a livello europeo mostra comunque un regime di sopramedia anche se non particolarmente marcato.

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum