Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Dal caldo al freddo e ritorno...l'altalena termica dei prossimi giorni

Toccata e fuga di una massa d'aria fredda nel cuore del Mediterraneo.

In primo piano - 17 Giugno 2010, ore 10.45

Una massa d'aria fredda si infilerà nel Mediterraneo nella notte su domenica, determinando non solo la formazione di una depressione in movimento dal settentrione verso il centro-sud, con annessi rovesci, temporali e rinforzi del vento, ma anche un sensibile calo delle temperature.

Via i 30°C dal sud per molti giorni, valori anche inferiori ai 10°C nelle prime ore di lunedì sulla Valpadana sud-occidentale, laddove non soffierà il favonio e dove il cielo risulterà sereno.

Con l'allontanamento del vortice verso la Grecia e l'Albania il tempo è destinato a migliorare, ma resterà incerto ancora per qualche giorno sul medio-basso Adriatico. Anche le temperature risaliranno la china abbastanza rapidamente al nord, meno al centro-sud. 

I valori diurni martedì 22 non dovrebbero comunque superare i 27°C al nord e i 26°C al centro-sud. Tenete presente che si tratta dei giorni in cui il sole è più alto sull'orizzonte e in cui le giornate risultano le più lunghe dell'anno. Il fatto che una massa d'aria fredda riesca a stemperare così le temperature in questo periodo è un fenomeno che non può passare inosservato.



  


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum