Alta pressione africana sugli scudi anche all'inizio della settimana prossima, ma con le correnti atlantiche che inizieranno a "grattare" il bordo occidentale della struttura stabilizzante.
Il lavoro di erosione sarà lento e porterà i suoi primi frutti sulle Alpi e su parte del Piemonte già a partire da lunedì. Per le altre zone del nord, probabilmente, si dovrà aspettare la metà della prossima settimana per un raffrescamento.
Ecco la situazione prevista per il pomeriggio-sera della giornata di lunedì 2 luglio.
Temporali saranno attivi nel pomeriggio su Alpi e Prealpi, specie quelle del settore centro-occidentale.
In serata saranno possibili anche alcuni sconfinamenti verso la pianura piemontese, come da freccia.
Qualche isolato temporale pomeridiano potrebbe interessare anche la dorsale appenninica centro-meridionale e le zone interne della Sicilia, ma tenderà prontamente ad attenuarsi non appena la lampadina del sole si spegnerà.
Poche le novità dal punto di vista termico. Laddove vi saranno i temporali ci saranno brevi e temporanei raffrescamenti, ma nel complesso sull'Italia continuerà a fare caldo.