L'alta pressione delle Azzorre torna protagonista sulla scena europea.
Lo sprofondamento verso sud della zona di bassa pressione ora presente sul Mar Ligure favorirà la sua ascesa su tutto il settore occidentale del Continente. Il blocco della circolazione atlantica sarà dunque completo.
La struttura depressionaria sul Mediterraneo sarà dura a morire. Questo esporrà le nostre regioni centro-meridionali a condizioni di moderata instabilità, mentre il nord verrà interessato da correnti fresce da nord-est.
Questa situazione andrà avanti fino alla giornata di mercoledì. In seguito l'asse dell'alta pressione si disporrà verticalmente sull'Europa occidentale. Sul suo fianco orientale verrà giù aria fredda da nord, che impattando sulle Alpi garantirà qualche nevicata sui settori di confine con la Svizzera e con l'Austria.
Qualche isolata precipitazione, nevosa in Appennino sopra i 1500 metri sarà altresì possibile sul medio Adriatico ed al sud. Per il resto si tratterà di aria in prevalenza secca, che garantirà cieli sereni e limpidi, specie al nord.