Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Corrente a getto a tutto gas, quali saranno le conseguenze?

Si è improvvisamente gonfiato il fiume d'aria in alta quota che scorre impetuoso e senza sosta intorno al globo. Cosa accadrà quando le ali del vento ci raggiungeranno?

In primo piano - 30 Novembre 2007, ore 09.48

Sui nostri cieli si stanno compiendo grandi manovre. Il vortice polare, stuzzicato da un anticiclone subtropicale un po' troppo invadente, intende mettere i paletti al signore del sereno. Per affrontare il ciclope subtropicale la trottola polare ha preso la rincorsa gonfiandosi come un pallone allo scopo di fare la voce grossa e di avere il controllo assoluto sul continente. L'anticiclone però giocherà d'astuzia e utilizzerà l'energia sprigionata dal mostro artico per gonfiarsi a sua volta. Sulla superficie di contatto tra le due figure si stanno dunque creando notevoli contrasti che si traducono in un fiume di vento in piena accelerazione proprio sui cieli del Vecchio Continente. La nostra penisola a causa della sua posizione geografica, rimarrà ai margini ricevendo i refoli laterali del getto con una curvatura piuttosto rettilinea. In più il Bel Paese, che non per nulla detiene il primato della mitezza climatica, si trova riparato dal baluardo alpino il quale devierà con assestati colpi di sciabola ogni tentativo di intrusione. Insomma le miti e veloci correnti dell'oceano saranno dunque le protagoniste incontrastate della settimana europea ma il conflitto ai due lati dell'emisfero potrebbero presto ridursi a causa di un progressivo indebolimento del vortice polare. Il getto a questo punto sarà costretto a rallentare e inizierà a serpeggiare vistosamente permettendo lo scambio meridiano di masse d'aria che potrebbe capovolgere nuovamente l'impostazione barica sul nostro continente con possibili colpi di scena anche sulla Italia.

Autore : Luca Angelini

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum