Dopo il (quasi) perfetto allineamento che era presente nelle giornate precedenti, questa mattina le tre elaborazioni più performanti della rete prendono strade diverse.
La distanza previsionale non è immediata, ma nemmeno eccessiva: si parla della seconda settimana di dicembre e precisamente tra giovedì 10 e venerdì 11 dicembre.
Prendiamo giovedì 10 dicembre come giornata "campione" per il nostro confronto.
La prima cartina ci mostra la situazione prevista dal modello canadese per la giornata in parola.
Si nota una discesa fredda sull'Europa centro-orientale e sull'Italia, con interessamento soprattutto del centro Italia (specie regioni adriatiche) e del meridione, con rovesci di pioggia intermittenti e nevicate sull'Appennino inizialmente solo oltre i 1.500-2.000m e poi in discesa fino a 1.000m.
Niente da fare invece per le Alpi e l'Appennino settentrionale che, a parte qualche fugace imbiancata, resteranno a secco un'altra volta.
Il modello americano discorda quasi per intero dal collega canadese. La discesa fredda sarà spostata molto più ad est e la nostra Penisola resterà sotto la protezione di un mite anticiclone.
Al massimo potrebbe esserci un po' di vento e qualche fenomeno tra il basso Adriatico e il meridione, ma la situazione complessiva resterà improntata ad una generale stabilità delle condizioni atmosferiche.
Ultimo, ma non meno importante, il modello europeo.
Questa mattina l'elaborazione nostrana è sulla falsariga del collega americano e propone una zona anticiclonica abbastanza solida sul Mediterraneo e sull'Italia.
Se questa tendenza andasse in porto, sull'Italia non avremo cambiamenti, con la stabilità a dominare quasi per intero le sorti meteorologiche dello Stivale Italico.
Chi avrà ragione? Al momento propendiamo ancora per la tesi anticiclonica imbastita dal modello europeo e americano. L'ipotesi canadese resta per ora isolata e necessiterà di molte conferme.
Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive