Il prossimo week-end sarà il punto di passaggio tra la situazione instabile che abbiamo avuto in quest'ultima settimana ed una fase decisamente più estiva e soleggiata che ci attende per i primi giorni del nuovo mese.
L'alta pressione delle Azzorre, stufa di stare "di quinta" sul Vicino Atlantico, sembra intenzionata a puntare con maggiore decisione verso la nostra Penisola e il Bacino centro-occidentale del Mediterraneo.
Un flebile supporto africano in quota le consentirà una maggiore solidità, anche se probabilmente non si arriverà alla stabilità assoluta.
Ecco lo slancio che compirà l'anticiclone delle Azzorre verso il Mediterraneo. La cartina in questione è valida per la giornata di martedì 2 luglio.
Ben si nota l'accelerazione del getto sull'Europa centro-settentrionale, congiunto al transito di depressioni e perturbazioni in loco.
L'instabilità presente ora in Italia verrà ricacciata verso levante dalla spallata azzorriana, supportata in parte da un flebile cuneo africano in quota.
Il tempo dovrebbe quindi rimettersi al bello, anche se nelle ore del pomeriggio non sarà escluso qualche temporale "di stagione", che tenderà prontamente ad attenuarsi non appena la lampadina del sole si spegnerà.
Anche le temperature saranno in aumento e sulla nostra Penisola potrebbe tornare un po' di caldo.
Caldo fastidioso o sopportabile? Per la giornata di mercoledì 3 luglio, il nostro modello prevede caldo un po' fastidioso, ma sopportabile nelle aree in nero. Il caldo fastidioso e poco sopportabile sembra limitato ad una ristretta fasca della Pianura Padano-Veneta, dove vedete il colore rosso.
Su tutte le altre regioni ( quelle che appaiono di colore verde) il caldo sarà ampiamente sopportabile.
Vi ricordiamo le nostre cartine sul disagio da caldo che potete comodamente consultare cliccando qui:
https://www.meteolive.it/speciali/MAPPE/73/Indice-di-disagio-estivo/33057/