Ci attendono 7 giorni di calda passione, prima che da ovest torni ad affacciarsi una perturbazione temporalesca in grado di ridimensionare i bollenti spiriti dell'anticiclone africano.
Anche stamane c'è convergenza modellistica circa un possibile serio guasto temporalesco tra giovedì 8 e venerdì 9 agosto al nord e sulla Toscana: una saccatura ospiterà un fronte freddo in grado di generare temporali di forte intensità, quasi a bissare l'evento di lunedì 29 luglio.
A prevedere tale evento sono soprattutto il modello inglese e quello canadese, ancora incerto l'americano, che comunque converge almeno parzialmente nelle corse cosiddette "alternative".
Dietro ad esso però potrebbe non esserci una perentoria ripresa anticiclonica, come avvenuto nell'ultima occasione. E' invece probabile che si instauri una corrente occidentale e poi nord occidentale, in grado di rinnovare non solo condizioni di instabilità, ma di favorire un generale calo delle temperature, esteso un po' a tutto il Paese, ma più marcato al nord e lungo l'Adriatico.
Insomma i giorni più caldi dell'estate potrebbero essere proprio quelli che stiamo vivendo, sia perchè cadono nel periodo in cui il mare è ormai caldo, sia per la massa d'aria in arrivo, che per l'insolazione ancora generosa.
Dopo Ferragosto certo potrà fare ancora molto caldo, ma è più difficile che si raggiungano ovunque valori eccezionalmente elevati per molti giorni.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Conferme: guasto temporalesco entro venerdì 9 agosto su nord e Toscana
Ancora convergenze dei modelli sulla svolta temporalesca al nord e su parte del centro tra giovedì e venerdì 9 agosto.
In primo piano - 1 Agosto 2013, ore 09.35
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

Meteo 7 giorni: correnti più GRADEVOLI fino ad inizio settimana, poi salgono le temp..

Meteo 15 giorni: ESTATE di fine agosto, tuttavia...

AGGIORNAMENTO previsioni meteo LIVE per OGGI, DOMANI e i prossimi giorni
