Luci ed ombre sul fine settimana nelle grandi città italiane, a causa della persistenza della variabilità atmosferica, con ripetuto passaggio di modesti impulsi perturbati, che coinvolgeranno però soprattutto le città del settentrione e segnatamente nella giornata di sabato.
L'instabilità però non risparmierà nemmeno il centro-sud, dove ci attendiamo una domenica con l'acquazzone pomeridiano dietro l'angolo.
Vediamo allora che tempo farà a Milano:
sabato da irregolarmente nuvoloso a molto nuvoloso con tendenza a piogge nel pomeriggio e in serata. Temperature comunque relativamente miti con valori attorno ai 12°C. Per domenica è atteso un certo miglioramento con qualche schiarita in più e cielo al massimo parzialmente nuvoloso con basso rischio di pioggia.
Vediamo che tempo farà a Roma:
sabato sulla Capitale tempo incerto ma sostanzialmente asciutto, anche se con schiarite alternate ad annuvolamenti, clima mite, con valori anche prossimi a 14-15°C, domenica invece la giornata trascorrerà meno stabile con annuvolamenti cumuliformi nel pomeriggio e rischio di brevi rovesci anche a sfondo temporalesco, a carattere locale (per la serie: dove coglie, coglie...), anche domenica non sono previste grosse variazioni nel campo termico.
Infine su Napoli le condizioni saranno le seguenti:
dopo un sabato parzialmente nuvoloso con alcune schiarite e rischio di precipitazioni piuttosto basso, la domenica sarà caratterizzata da cielo spesso nuvoloso con locali rovesci non esclusi, in particolare a ridosso dell'ora di pranzo e verso sera. Temperature comunque piuttosto miti, una strizzatina d'occhio alla primavera in arrivo, ma con l'incognita dell'irruzione fredda della prossima settimana da tenere d'occhio.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Come trascorrerà il fine settimana a Milano, Roma e Napoli?
Tutte le ultimissime notizie.
In primo piano - 6 Marzo 2013, ore 13.30
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

Arriva una perturbazione tra lunedì e martedì, poi il trionfo delle correnti atlant..
