La giornata di sabato trascorrerà instabile sul centro-sud con fenomeni soprattutto tra Marche, Abruzzo, basso Lazio e Reatino. Andrà meglio su alto Lazio, Umbria, Toscana e Sardegna. Al sud coinvolta soprattutto la Sicilia dal tardo pomeriggio, quando un nuovo impulso temporalesco si muoverà tra Egadi e Pantelleria verso est.
Nella notte su domenica i temporali si muoveranno dalla Sicilia alla Calabria, per raggiungere poi la Puglia Salentina nel primo mattino, apportando anche qui fenomeni localmente intensi. Tutta l'instabilità muoverà poi alla volta delle regioni centrali adriatiche, interessando però in prevalenza il mare aperto.
Nel frattempo si avrà un miglioramento sulla Sicilia e schiarite anche ampie interverranno su tutte le regioni centrali tirreniche, la Basilicata e la Calabria.
Lunedì persisterà una nuvolosità irregolare ma con fenomeni ormai concentrati solo tra il medio-basso Adriatico e quasi tutti in mare aperto.
Da martedì soffieranno correnti di Scirocco, decisamente più calde.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Centro-sud ancora nel mirino dei temporali nel week-end
Nel fine settimana insisterà ancora una circolazione depressionaria in quota al centro-sud, responsabile di precipitazioni temporalesche anche forti.
In primo piano - 21 Ottobre 2011, ore 10.03
Autore : Alessio Grosso