Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Capodanno col botto gelido?

Arriverà il grande freddo per Capodanno dall'est Europa?

In primo piano - 15 Dicembre 2015, ore 14.26

Il run di controllo del modello americano fa tremare gli appassionati di meteorologia proponendo una potenziale situazione di gelo intenso in retrogressione dall'est europeo proprio tra Capodanno e i primi giorni del nuovo anno con NEVE e GELO a farla da padrone su mezza Italia.

Un'ipotesi che peraltro sta cavalcando in modo irrazionale e per il momento senza alcun riscontro oggettivo nelle mappe ufficiali il mondo del web. Abbiamo provato a cercare altre conferme nelle corse alternative del run di controllo del modello americano ma ne abbiamo trovate giusto un paio. Troppo poche per giustificarne un approfondimento.

Spendiamoci comunque due parole. Come si potrebbe arrivare ad una congiuntura simile?
Attraverso un riscaldamento stratosferico in grado di trasferirsi alla troposfera, ma questo non può avvenire in tempi certamente così rapidi, arrivando soprattutto da una situazione come quella attuale, oppure da una eccezionale spinta dell'anticiclone africano (favorita dal forte episodio di EL NINO) addirittura sin sulla Scandinavia e con la corrente a getto costretta a correre all'altezza delle aree polari che in qualche modo favorirebbe sotto la pancia dell'anticiclone quei movimenti a ritroso delle masse d'aria gelide presenti sulla Russia, ma ci stiamo davvero arrimpicando sugli specchi per trovare una giustificazione, neanche fossimo al liceo davanti all'insegnante di matematica.

Per dovere di cronaca comunque segnaliamo questa tipida apertura verso l'inverno, presente peraltro anche nella corsa ufficiale ma limitata al sud, ne parliamo nella rubrica del "fantameteo".

 


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum