E' la Campania la regione che, probabilmente, risentirà maggiormente di questa ennesima ondata di maltempo. Così dicono le analisi oggi disponibili.
Analizzando il quadro sinottico, tutto concorre alla creazione di rovesci o temporali anche intensi, che colpiranno in modo particolare le zone interne della regione.
Il richiamo di correnti sud-occidentali sarà davvero intenso. L'opera di sbarramento operata dall'Appennino Campano sarà notevole e ciò si tradurrà in precipitazioni di forte intensità.
Anche il vento ed il mare faranno parlare. Previste mareggiate lungo le coste, specie nella mattinata di martedì.
I momenti più critici saranno la mattinata di martedì e mercoledì mattina. In questo frangente i temporali potrebbero essere anche di forte intensità ed assumere carattere di autorigenerante, specie laddove i rilievi si situano in vicinanza della costa (costiera amalfitana, ad esempio).
Il nostro vuole essere un avviso a non prendere sottogamba la situazione.
Quando ne usciremo? Giovedì avremo ancora dei rovesci, ma meno diffusi ed intensi. Per avere un deciso miglioramento, sottoforma di attenuazione generale dei fenomeni, si dovrà attendere la giornata di venerdì.