Oristanese, Sassarese, Nuorese, Cagliaritano: saranno le zone che potranno sperimentare tra giovedì e le prime ore di sabato temperature da autentico forno in Sardegna.
In questo periodo dell'anno, quando arrivano le prime ondate di caldo africano, la cosa incredibile è che sul mare fa ancora molto fresco, mentre basta allontanarsi nell'interno per trovare temperature davvero elevate.
Il modello prevede 37°C come picco massimo nelle zone citate ma sicuramente qualcuno osservando i termo-auto o quelli delle farmacie potrà farsi ingannare da segnalazioni di oltre 40°C, come capita spesso quando il sole picchia forte in aria secca.
Domenica invece la presenza di un fronte afro-mediterraneo, con la sua nuvolosità, sembra destinato a smorzare la calura sarda.
Anche in Sicilia transiterà il medesimo fronte, ma qui la massa d'aria calda difficilmente sarà evacuata prima di martedì 31 e la calura persisterà ancora sino a quella data.
Le zone che potrebbero sperimentare valori sino a 37-38°C sono quelle del Palermitano, così almeno recita il nostro modello ad area limitata, che sino a ieri invece vedeva coinvolto dal caldo estremo soprattutto il Siracusano.
Farà caldo anche "in continente" con valori di 33-34°C come picchi massimi previsti per venerdì 27 e di 32-33°C per sabato 28 maggio.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
CALDO: Sardegna e Sicilia puntano ai 37-38°C!
Le giornate peggiori venerdì e sabato, ma in Sicilia farà caldo anche domenica e lunedì.
In primo piano - 25 Maggio 2016, ore 08.34
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

Caldo record sul nord-est, escursione termica di 27°C a Gorizia in 12 ore
