Che puzza! Sarà un diesel! Quante volte avremo detto al nostro bambino di "non respirare" passando davanti ad una macchina a motore diesel ferma con il motore acceso? Credo molte.
Che il diesel puzzi ed inquini non ci sono dubbi, ma farlo diventare il capro espiatorio di tutto l'inquinamento urbano forse è un tantino esagerato.
La proposta di legge della giunta Formigoni, che è stata comunque rimandata alla prossima legislatura e dunque al prossimo autunno, prevede la possibilità di omologare veicoli diesel solo se sono Euro 5, anticipando l'entrata in vigore delle Direttive comunitarie.
Per quelli circolanti con Euro 4 e 5 incentivare l'inserimento di filtri anti-particolato. La proposta di legge concederebbe inoltre la possibilità alle Regioni di impedire l'immatricolazione di veicoli diesel, anche se già omologati ma non in linea con gli standard Euro 5, in caso di pericoli per la salute a causa di elevato inquinamento atmosferico.
Secondo Formigoni tutti i mezzi alimentati a gasolio sono particolarmente inquinanti perché emettono grandi quantità di polveri sottili e di ossidi di azoto (che danno origine a polveri di natura secondaria).
La pericolosità dei diesel è dovuta inoltre non solo alla quantità delle emissioni ma anche alla loro natura, particolarmente nociva da un punto di vista tossicologico.
Il diesel sembra invece diventata una moda, visto che ben il 70% delle auto nuove sono diesel.
"Se fossero ancora solo il 10% come nel 97- sottolinea Formigoni- avremmo 1000 tonnellate di polveri sottili in meno emesse ogni anno nell'atmosfera".
E tu cosa ne pensi? Scrivici a commenti@meteolive.it