Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

BONINO: estate ben avviata; quando sarà possibile la prima rinfrescata?

Botta e risposta con gli esperti di MeteoLive.

In primo piano - 26 Giugno 2012, ore 10.49

REDAZIONE: allora Bonino, il caldo e il bel tempo sono arrivati di prepotenza sulla nostra Penisola...

BONINO: beh, non avevamo dubbi! L'estate è forse l'unica stagione che da sempre garanzie in Italia. Tranne casi molto isolati ( come ad esempio il 2002), la bella stagione prima o poi si fa sempre vedere sul Bel Paese.

Meno male che la primavera e la prima parte del mese di giugno sono state piovose, altrimenti le falde idriche sarebbero già al collasso.

REDAZIONE: cosa si prevede per i prossimi giorni?

BONINO: la relativa tregua del caldo che è avvenuta in questi ultimi giorni per merito di correnti più fresche da nord-ovest sta per finire. A partire dalla giornata di giovedì fino all'inizio della settimana prossima, l'alta pressione africana tornerà ad alzare la sua gobba, con un meccanismo ampiamente collaudato in questi ultimi anni.

Sui settori occidentali del Continente avremo la discesa di una saccatura, che andrà a pescare aria molto calda direttamente dal nord Africa. Questa gonfierà l'alta pressione afro-mediterranea che punterà la nostra Penisola, determinando una nuova offensiva del caldo.

Il picco dell'onda calda è atteso per la giornata di domenica. In questo fragente solo il "profondo" arco alpino potrà beneficiare di qualche temporale nel pomeriggio. Su tutte le altre regioni avremo tempo stabile, soleggiato e naturalmente molto caldo.

REDAZIONE: speranze per un break del caldo?

BONINO: ci sono, ma riguardano essenzialmente la settimana prossima. Tra il 3 ed il 4 luglio una saccatura atlantica ( o quello che resta di essa) piegherà l'alta pressione ed interesserà con temporali anche forti il settentrione. Il ricambio d'aria, tuttavia, dovrebbe essere avvertito anche sul resto d'Italia.

Per il momento si tratta solo di una possibile linea di tendenza, che andrà confermata o smentita nei prossimi giorni. Statisticamente, anche nelle estati piu bollenti, un break al caldo dopo quasi 20 giorni di dominio indiscusso è comunque statisticamente possibile.


Autore : Redazione

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum