Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

BONINO: ecco la primavera (anche al sud)

Botta e risposta con gli esperti di MeteoLive.

In primo piano - 13 Marzo 2012, ore 11.12

REDAZIONE: allora Bonino, al nord e su gran parte del centro è primavera, mentre il meridione è ancora sotto il tiro delle correnti fredde settentrionali...

BONINO: "Proprio così. Mentre l'Europa occidentale si gongola sotto cieli sereni e temperature superiori alle medie del periodo, i settori dell'Europa orientale (segnatamente i Balcani e la Grecia) hanno ancora l'inverno in casa. Il meridione è interessato marginalmente, quanto basta per avere nubi, vento forte e temperature rigide."

REDAZIONE: La situazione è destinata a cambiare nei prossimi giorni o resterà immutata?

BONINO: "Cambierà! Lentamente l'alta pressione dalla sua roccaforte occidentale, dovrebbe espandersi progressivamente verso levante, chiudendo la porta all'aria fredda in sede greca e balcanica. Un sensibile miglioramento interverrà da giovedì prima sul nostro meridione, poi anche più a levante. In poche parole, la primavera guadagnerà terreno verso est, ricacciando l'inverno in direzione della Russia.

Tra giovedì e sabato il tempo dovrebbe essere stabile, soleggiato e mite su tutta la nostra Penisola, anche al sud.

REDAZIONE: dopo cosa potrebbe succedere?

BONINO: "L'alta pressione porterà i suoi massimi a levante. Così facendo, il quadro pressorio dovrebbe calare sui paesi dell'Europa occidentale. Ciò consentirà l'ingresso di una saccatura di matrice atlantica, che porterà la tanto sospirata pioggia in sede iberica e francese. Per l'Italia si dovrà valutare le mosse della "solita" alta pressione, che farà di tutto per strozzare la saccatura ed impedire al peggioramento di divenire realtà sulla Penisola.

REDAZIONE: non sono previste ondate di freddo tardive?

BONINO: "Per adesso no. L'orientamento delle correnti da ovest o da sud ovest che avverrà a partire dal prossimo fine settimana scongiurerà una picchiata dei termometri, che adesso porterebbe solo danni. Insomma, aria di primavera sull'Italia...e non solo.


Autore : Redazione

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum