Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Bilanci ottobre: altro mese con valori termici nella media nel Bellunese

Questo mese è risultato meno piovoso e più soleggiato del normale, con temperature complessivamente allineate con la norma.

In primo piano - 8 Novembre 2007, ore 14.37

Il mese più rappresentativo della stagione autunnale ha presentato molte giornate soleggiate e limpide, come capita con una certa frequenza in questo periodo dell’anno, che statisticamente risulta nel tempo stesso uno dei più piovosi ma anche uno dei più soleggiati. Non si tratta di un paradosso in quanto vengono a ridursi nel periodo autunnale le giornate variabili o instabili, che abbondano invece nel semestre caldo. Le temperature medie mensili sono risultate nella norma, salvo rivelarsi mezzo grado più basse delle medie di riferimento in qualche zona. Il clima mite dei primi 5 giorni del mese è stato controbilanciato dal periodo di freddo quasi invernale intercorso dal 19 al 22. Le precipitazioni totali mensili sono state scarse, con mancanza di episodi perturbati significativi. Ovunque è piovuto meno della metà del normale e localmente (es. Col Indes di Tambre e Agordo) addirittura solo 1/5. Il numero di giorni piovosi (da 6 a 9) è stato un solo po’ inferiore alla norma (8-9) a testimonianza che le situazioni di maltempo ci sono anche stati ma quasi sempre con fenomeni di esigua intensità. Dall’inizio dell’anno le piogge totali sono da ritenere allineate con le medie dell’ultimo ventennio, con scarti variabili fra il -15% (Agordo) ed il +15% (Cortina). Di questo mese si devono ricordare numerosi ed interessanti eventi: ·Giorni dal 2 al 5: fase di caldo anomalo, con temperature massime di 25.5°C a S.Giustina, 23.5°C a S.Stefano, 22.5°C a Cortina e 20°C ad Arabba. ·Giorni 20 e 21: fase di freddo anomalo, con temperature minime di -18°C sulla Marmolada, -10°C a Passo Pordoi, -9°C a Pian Cansiglio, -6.5°C a Pescul e -4°C a Belluno. Nello stesso periodo si segnalano anche le massime di -7°C sul Faloria, -2.5°C a Misurina e -1°C ad Arabba. In tutto si sono avuti 20 giorni soleggiati, 5 variabili e 6 di maltempo.

Autore : Bruno Renon, Arpav

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum