La prima parte di maggio sembra voler procedere con alti e bassi termici e barici sul nostro Paese. Una sorta di "bel tempo a spizzichi e bocconi", che verrà probabilmente interrotto nel prossimo week-end da correnti più fresche di matrice settentrionale.
L'alta pressione potrebbe invece riprendersi da lunedì 11 maggio (pur mantenendo qualche disturbo al meridione e sul basso Adriatico, ma in via di attenuazione), raggiungendo il suo apice tra le giornate di martedì 12 (al nord) e mercoledì 13 (al centro-sud).
La cartina inquadra la situazione attesa in Italia nelle ore centrali di martedì 12 maggio. Ben si nota l'alta pressione in piena azione sul bacino del Mediterraneo e sul nostro Paese, con bel tempo e valori termici superiori alle medie del periodo specie al centro-nord.
Le elaborazioni odierne danno pareri contrastanti circa la durata e l'intensità di questa seconda fase di bel tempo sull'Italia. Il modello americano (preso in considerazione in questa sede) opta per un maggiore "piegamento" del cuneo anticiclonico verso levante già tra mercoledì 13 e giovedì 14 maggio. Il altre parole, il settentrione potrebbe essere interessato successivamente da infiltrazioni di aria umida atlantica con i primi fenomeni ad iniziare da Alpi e Prealpi. Il centro-sud avrebbe invece tempo migliore almeno fino alle soglie del week-end.
Il modello europeo invece opta per una rimonta anticiclonica maggiormente tenace e difficilmente attaccabile dalle correnti umide occidentali. Secondo questo elaborato, la rimonta stabile potrebbe essere più duratura su tutta l'Italia, con il bel tempo che ci potrebbe accompagnare per gran parte della settimana prossima.
Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive