Davvero un terno al lotto quello della previsione per la Pasqua, ma cominciano ad esserci alcuni punti fermi.
Prima di tutto che il dominio anticiclonico sarà messo finalmente in forse dal primo affondo freddo atteso per la domenica delle Palme, inoltre i massimi pressori tenderanno a spostarsi verso il Regno Unito e l'Atlantico, in questo modo l'Italia comincerà ad ospitare aria instabile, foriera di fenomeni temporaleschi, soprattutto sui rilievi.
Alcuni modelli però stamane escono allo scoperto, proponendo anche situazioni decisamente più compromesse, con affondi più marcati delle saccature nel cuore del Mediterraneo e precipitazioni diffuse. Il modello canadese è il più pessimista e vede tanta instabilità per la settimana di Pasqua, seguita addirittura da un peggioramento più marcato tra il 7 ed il 10 del mese, compresa Pasqua e Pasquetta, accompagnato da precipitazioni anche importanti.
Il modello inglese opta per un affondo dell'aria fredda addirittura verso l'Iberia con una risposta mite ma umida per il nord ed il centro Italia da sud-ovest, mentre altri modelli sposano comunque l'idea di un cambiamento del tempo, assicurata da figure depressionarie profonde sul nord Europa, in grado di coinvolgere almeno in parte il Mediterraneo.
Così fa il glorioso GFS nelle corse alternative, così UKMO, ma anche altri.
Di certo l'aria che si respira stamane sbirciando tra le carte è proprio quella di un cambiamento, non c'è più quel monolite anticiclonico sull'Europa, non c'è più quella stasi imbarazzante, qualcosa si muove, speriamo non si tratti ancora ancora di "miraggi".
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Attenzione, attenzione...Periodo di Pasqua a tratti perturbato?
Prospettive per la Pasqua non propriamente incoraggianti per il turismo, molto di più per l'agricoltura.
In primo piano - 28 Marzo 2012, ore 09.55
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

CLAMOROSO! Il FREDDO RUSSO sbarcherà in Italia nella settimana di PASQUA!
