Il cielo apparirà giallastro e all'alba persino rossastro per la gran quantità di granelli di sabbia in sospensione nell'aria.
Il richiamo di correnti sciroccali, quando i minimi depressionari risultano "bassi" di latitudine come quello in arrivo a ridosso della Sardegna, pescano grosse quantità di sabbia dal deserto proprio lungo il ramo ascendente della saccatura a cui sono legati.
Ne derivano così piogge intrise di sabbia che si deposita un po' ovunque, ma anche e soprattutto queste strane colorazioni giallastre del cielo.
Le zone più colpite in queste ore dal richiamo sciroccale che pesca dal Sahara risultano la Francia ed il Regno Unito e tali resteranno sino alle prime ore di giovedì. Successivamente toccherà alla Sardegna ricevere la visita della sabbia, che poi, pur si farà strada sulla Sicilia e più in generale su tutto il meridione.
Anche sul centro Italia non mancheranno situazioni piovose mescolate a sabbia, mentre più marginale sarà l'influsso sul nostro settentrione, dove peraltro un episodio simile si è verificato durante un episodio perturbato dell'inverno scorso.
La sabbia in quell'occasione ha colorato di marrone la neve delle Alpi centro-orientali, deposito tuttora evidente in molte zone e che danneggia sicuramente i ghiacciai, anche se rende il ph della neve più alto e dunque ne combatte l'eventuale acidità.
Non aspettatevi comunque una vera tempesta di sabbia:-)
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Arriverà un po' di SABBIA dal deserto ma non sarà una tempesta
Sull'Italia attesi depositi di sabbia tra giovedì sera e venerdì.
In primo piano - 2 Aprile 2014, ore 12.32
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

Meteo ultimissime: domenica BLITZ PERTURBATO a partire dal nord?

I primi violenti TEMPORALI nel fine settimana, aggiornamenti eloquenti!

Meteo 7 giorni: settimana di CONTRASTI, occhi puntati al week-end!
