Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Appennini sommersi di neve: preoccupa la nuova ondata artica in arrivo, vediamo perchè

In primo piano - 11 Gennaio 2017, ore 12.06

Dopo una partenza invernale non esaltante, in questi ultimi giorni la catena montuosa degli Appennini ha fatto il pieno di neve.

Dalle Marche meridionali e soprattutto dall'Abruzzo in giù, è tanta la neve caduta sui monti e sulle colline, dopo l'ondata di gelo durata circa una settimana che solo ora sta gradualmente attenuandosi. E' sui monti abruzzesi e molisani che la neve risulta più abbondante, in molti casi ce n'è troppa e interi paesi sono in difficoltà poichè è difficile muoversi a causa del manto nevoso che supera spesso il metro e mezzo o addirittura i 2 metri, come nel caso di Pescocostanzo, o Campi di Giove, in provincia de L'Aquila, a soli 1000 metri di altezza, dove vi sono 250 cm di neve fresca.

Problema inverso sulle Alpi e sull'Appennino settentrionale, dove la neve è scarsa o assente. Lo dimostra questa cartina che raffigura lo snow-cover (copertura nevosa) attuale sul continente europeo: cliccaci sopra per ingrandirla e vederla ad alta risoluzione.

Tornando all'Appennino centro-meridionale, la situazione potrebbe aggravarsi e divenire davvero preoccupante fra qualche giorno in quanto è prevista una nuova irruzione di aria artica sull'Italia a partire da questo week end. Dall'analisi dei modelli previsionali, nel fine settimana, nuovi ingenti quantitativi di neve potrebbero accumularsi su Marche, Abruzzo, Molise. La situazione potrebbe diventare molto critica soprattutto in Abruzzo e nel Molise, portando all'isolamento di paesi, difficoltà ulteriori alla viabilità e chiusura di impianti sciistici per troppa neve.

Vi invitiamo a seguire tutti gli aggiornamenti sul nostro sito. 

 
 

 


Autore : Redazione MeteoLive.it

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum