contatori statistiche
Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Ancora rischio TEMPORALI fino a venerdì, poi situazione in miglioramento

Correnti nord-orientali moderatamente instabili insisteranno sull'Italia fino a venerdì. Migliora nel week-end.

In primo piano - 7 Giugno 2021, ore 10.05

Seppure a fasi alterne, le condizioni instabili ci terranno compagnia fino al prossimo week-end. 

A partire da mercoledi 9 giugno, i fenomeni diverranno però meno diffusi e si presenteranno essenzialmente lungo le zone montuose nelle ore pomeridiane. 

Ecco la situazione prevista dal modello americano per le ore centrali di giovedi 10 giugno: 

Si nota un'alta pressione delle Azzorre ancora sbilanciata ad ovest, con inserimento di aria moderatamente più fresca ed instabile da nord-est sulla nostra Penisola. Sarà questa la causa dei temporali essenzialmente pomeridiani e serali che interesseranno alcune aree della nostra Penisola. 

La seconda mappa ci mostra la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia tra le 14 e le 20 di mercoledi 9 giugno: 

I temporali saranno più presenti su Alpi, Prealpi, Appennino Ligure e zone interne del centro-sud, dal Lazio verso sud, con sconfinamenti lungo il versante tirrenico, sul Golfo di Taranto e la Sicilia orientale. Su tutte le altre regioni avremo tempo abbastanza buono senza fenomeni particolari. 

Questa invece è la mappa delle piogge attese per le 14 e le 20 di giovedi 10 giugno: 

Temporali pomeridiani e serali su Alpi, Prealpi, Appennino Ligure, Calabria e Sicilia orientale. Su tutte le altre regioni tempo abbastanza buono con basso rischio di fenomeni. 

Infine, la situazione prevista per venerdi 11 giugno, sempre tra le 14 e le 20: 

Temporali su Alpi, Prealpi, Piemonte, Appennino Ligure, zone interne del centro-sud con qualche sconfinamento lungo le coste. Sulle altre regioni fenomeni meno probabili. 

Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua cittàcontinuamente aggiornate:

>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI

>>> altre località


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum