Le correnti fresche settentrionali che ancora interessano le nostre regioni adriatiche e meridionali continueranno ad affluire sul Bel Paese anche nella giornata di domani (mercoledì 4).
Il lento spostamento della depressione verso la Penisola ellenica consentirà una fase di relativa stabilità in Italia tra le giornate di giovedì 5 e sabato 6 maggio (prima cartina a lato).
In questo frangente, un canale di alta pressione si districherà dal nord Europa e farà breccia, almeno in parte, sul bacino centrale del Mediterraneo determinando stabilità e temperature in aumento anche sull'Italia.
La situazione si manterrà inalterata per buona parte della giornata di sabato 7 maggio. Tuttavia, una vasta depressione in formazione sulla Penisola Iberica inizierà ad erodere il campo barico ad iniziare dalla Francia e dal bacino occidentale del Mediterraneo (seconda figura).
L'Italia verrà interessata da correnti di Scirocco (frecce rosse) che ammasseranno l'aria umida verso il nord Italia, segnatamente il settore di nord-ovest.
Questa situazione, una ventina di anni fa, sarebbe stata il prologo di un'entrata perturbata da ovest e la pioggia avrebbe innaffiato a dovere la nostra Penisola, da ovest verso est.
I nuovi schemi circolatori però hanno fatto "saltare" le regole; di conseguenza è assai probabile che si venga a creare il solito "braccio di ferro" tra est e ovest sul Mediterraneo, che alla fine potrebbe essere risolto con un lento ingresso della struttura perturbata sull'Italia.
Il modello europeo ce lo mostra questa mattina a cavallo tra mercoledì 11 e giovedì 12 maggio (terza cartina a lato).
In questo frangente l'instabilità potrebbe farsi sotto e abbracciare nuovamente lo Stivale da nord a sud.
E' bene però fare molta attenzione perché queste situazioni sono passibili di cambiamenti anche radicali nel giro di poco tempo. Di conseguenza sarà opportuno riaggiornarsi in base alle ultime uscite modellistiche.
Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive