L'alta pressione scalpita, ma l'instabilità non ci sta ad uscire mestamente di scena nei prossimi giorni.
Esaurita l'azione del nucleo fresco che ancora interessa il nostro centro-sud, il tempo proverà a mettere giudizio. La "redenzione" verso scenari totalmente stabili appare questa mattina leggermente più difficoltosa rispetto a ieri. In sostanza, la nostra Penisola dovrà subire ancora qualche disturbo, che diverrà realtà tra il week-end e l'inizio della settimana prossima.
La prima cartina ci mostra la situazione attesa in Europa per domenica 31 maggio. Tecnicamente viene chiamata "Palude barica" la condizione sinottica che interesserà l'Italia nella giornata in parola; una sorta di "terra di nessuno" dove al suo interno il tempo risulterà abbastanza buono, ma con un po' di instabilità nel pomeriggio su Alpi e Appennino.
La perturbazione che vedete in Atlantico punterà l'Europa centrale, sfiorando il nord all'inizio della settimana prossima.
Da questa cartina si nota abbastanza bene la lieve flessione del campo barico che avverrà al centro-nord tra lunedì 1 e martedì 2 giugno.
Niente di grave! Solo qualche temporale in marcia da ovest verso est sulle pianure del nord ed occasionalmente nelle zone interne dell'Italia centrale, per il resto non si dovrebbero avere ulteriori effetti.
Sulla sinistra dell'immagine di nota l'alta pressione delle Azzorre in posizione di "attacco", pronta a sferrare la stoccata vincente nella seconda parte della settimana.
A partire da mercoledì 3 fino al primo week-end di giugno la grande estate potrebbe impossessarsi non solo dell'Italia, ma di gran parte del bacino centro-occidentale del Mediterraneo nonché dell'Europa centrale.
La terza ed ultima cartina, valida per venerdì 5 giugno parla da sola: bel tempo e temperature in salita su tutta la nostra Penisola stante una forte rimonta anticiclonica su tutto il settore centro-meridionale europeo. Sarà l'inizio definitivo dell'estate? Presto per dirlo, continuate comunque a seguirci...
Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive