contatori statistiche
Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

ALTA PRESSIONE in espansione, ma ancora MALTEMPO su alcune regioni

Il tempo in Italia sarà caratterizzato da una netta differenza tra il nord e il centro, dove l’alta pressione garantirà condizioni di stabilità e soleggiamento, e il sud, dove una goccia fredda manterrà un clima instabile e ventoso fino a martedì 27 settembre. Da mercoledì 28 l’alta pressione si estenderà anche al meridione e porterà una fase di bel tempo su tutta la penisola, con temperature in aumento.

In primo piano - 24 Settembre 2023, ore 09.30

 

La prima parte della settimana vedrà l'alta pressione imporsi al nord e su gran parte del centro. Il meridione resterà invece sotto l'influenza di una goccia fredda che dovrebbe condizionare il tempo del nostro mezzogiorno fino alla giornata di martedi 26 settembre. Da mercoledi 27 l'alta pressione si estenderà anche al meridione e su tutta l'Italia splenderà il sole e con temperature in aumento. 

La prima mappa mostra la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia nell'arco della giornata di lunedi 25 settembre

Tempo instabile su Abruzzo, Molise e su tutto il meridione ad eccezione forse delle coste della Campania. Su queste zone avremo rovesci, qualche temporale ed una sostenuta ventilazione settentrionale. Su tutte le altre regioni tempo stabile, soleggiato e con temperature gradevoli. 

Questa invece è la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia nell'arco della giornata di martedi 26 settembre: 

I fenomeni si trasferinanno al sud, in modo particolare tra la Calabria e la Sicilia dove sono attesi temporali anche intensi. Qualche nube sul medio-basso Adriatico e sulla Sardegna orientale, ma senza piogge, per il resto gran sole. Ancora un po' di vento da nord al centro e al meridione, temperature gradevoli di giorno, un po' fresche al sud sotto eventuali rovesci. 

RIASSUMENDO: La settimana che sta per iniziare vedrà una netta contrapposizione tra il nord e il centro dell’Italia, dove l’alta pressione garantirà condizioni di stabilità atmosferica e soleggiamento, e il sud, dove una goccia fredda determinerà un clima instabile e ventoso fino a martedì 26 settembre. Su queste zone sono previsti rovesci, temporali e una sostenuta ventilazione settentrionale, che manterranno le temperature piuttosto fresche. Sul resto d’Italia invece il tempo sarà stabile, soleggiato e gradevole, con valori termici nella media stagionale. Da mercoledì 27 settembre l’alta pressione si estenderà anche al meridione e porterà una fase di bel tempo su tutta la penisola, con sole splendente e temperature in aumento, ovvero giornate ancora calde, ma notti fresche.

Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua cittàcontinuamente aggiornate:

>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI

>>> altre località

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum