Urgono ancora molte conferme, ma questa mattina si apprezzano passi avanti da parte dei modelli verso la bella stagione. Non aspettatevi il caldo a breve, in quanto si tratta di analisi a medio e lungo termine; tuttavia dalle mappe attuali, si vede la fine del lungo tunnel instabile che ci sta interessando da quasi due mesi.
I due modelli più performanti della rete (nelle loro medie) sono abbastanza concordi nel vedere un inizio giugno con caratteristiche più consone alla neonata stagione estiva; ricordiamo che l'estate meteorologica prenderà avvio sabato 1 giugno.
Ecco la situazione sinottica estrapolata dalla media degli scenari del modello europeo per domenica 2 giugno:
Ecco l'espansione dell'alta pressione verso il bacino centro-occidentale del Mediterraneo e l'Italia. Con questa situazione il bel tempo e il caldo sarebbero estesi da nord a sud, con qualche incertezza solo al meridione stante un blando ritorno di correnti settentrionali.
Anche la media degli scenari del modello americano per il medesimo lasso temporale (domenica 2 giugno) sembra orientata al bel tempo e al caldo:
Il regno delle basse pressioni migrerà "a casa sua", ovvero tra le Isole Britanniche e l'Islanda. Sul bacino centro-occidentale del Mediterraneo e l'Italia, pressione in aumento e bel tempo da nord a sud.
Come anticipato, si tratta di proiezioni a medio e lungo termine che andranno sicuramente rivisitate nei prossimi giorni. Continuate pertanto a seguirci.
Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive