Sulle Alpi rimane sottotraccia un po' di instabilità, i cui prodromi si osservano stamane soprattutto nelle vallate piemontesi e qua e là sulle Dolomiti. Più azzurro il cielo tra Valle d'Aosta e Vallese, come testimoniano le immagini.
In Val di Fassa nelle Dolomiti sono già visibili i primi cumuletti che, dopo una fase di temporaneo indebolimento, si faranno vivi verso il tardo pomeriggio, determinando rovesci temporaleschi a macchia di leopardo, che peraltro non disturberanno molto la crescita delle temperature massime.
Attenzione comunque, se vi trovate in escursione, all'attività elettrica, anche da cellule apparentemente innocue. Giovedì e venerdì stessa musica, soprattutto venerdì pomeriggio quando i temporali sul'arco alpino centro-orientali potrebbero risultare più estesi.
Fine settimana invece da sogno con gran caldo e nessun rischio di temporale, attenti alle ustioni in alta quota.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Alpi: sembra tutto sereno, ma nel pomeriggio possibile qualche spunto temporalesco
Sembra tutto tranquillo, ma nel pomeriggio aria leggermente più fresca ed umida potrebbe innescare qualche temporale o rovescio sparso.
In primo piano - 17 Agosto 2011, ore 09.22
Autore : Alessio Grosso