Dopo un mese di gennaio caratterizzato da piogge torrenziali con ingenti danni causati da estese inondazioni, il Mozambico è stato colpito duramente dal passaggio del ciclone Favio. Estesi nubifragi con venti di oltre 180 km/h hanno aggiunto distruzione, in particolare nei villaggi a Nordest della Capitale, Maputo dove si contano 30 morti, centinaia di feriti e decine di migliaia i senza tetto.
Ma ora si attende con apprensione il passaggio di Gamede, un alto tremendo Ciclone tropicale, attualmente in rotta verso il Madagascar e che potrebbe seguire le orme del suo predecessore Favio.
Il Ciclone, classificato sino a ieri, domenica 25 febbraio, di categoria 3, con venti al suo interno di oltre 180K/h e raffiche prossime ai 200km/h ed una pressione al cui suo centro era stimata di 966hPa, stava puntando verso sud-ovest, ad una velocità di 12km/h.
Attualmente Gamede sta dirigendosi verso le coste sud-occidemtali del Madagascar dove è atteso per la giornata di martedì. La sua forza è in ulteriore crescita con venti fino a 105 nodi pari a 194 km/h, con raffiche fino a 130 nodi (240 km/h). Dalle proiezioni dei modelli matematici entro domani il ciclone potrebbe raggiungere la 4° categoria, con venti di oltre 210km/h e raffiche di oltre 260 km/h. E' allarme rosso in tutto il territorio costiero a partire da Maroantsetra, sulla costa nord-orientale sino a Tolanaro, sull'estremo sud-est del Paese. Allertate anche le zone interne dell'Isola, tra la Toamasina, Antananarivo, Fianarantosoa e Toliara, cosi come le coste già devastate del Mozambico.