LIVE SINOSSI
un vortice ciclonico di 992hPa si dirige dall'Imperiese verso lo Spezzino colmandosi solo lentamente. Sono presenti venti turbolenti a rotazione ciclonica attorno al perno depressionario. Lo Scirocco rinforzerà sino alle 12 in Adriatico, provocando un'alta marea notevole su Venezia soprattutto alle 10 e in parte alle 22.
CONSEGUENZE: maltempo al nord e al centro, peggioramento su Campania con forti temporali tra il pomeriggio e la sera. Ventaccio su tutte le zone marittime con Scirocco forte in Adriatico. In serata forti temporali anche su Puglia, Lucania e Calabria jonica.
NEVICATE
la neve più forte si presenta tra Alessandrino, Pavese e Piacentino. Neve moderata su resto del Piemonte, Lombardia ma con limite in rialzo oltre i 700m nel pomerggio da Bergamo verso est, e sulle Alpi e le Prealpi.
Nevicate moderate, a tratti forti sull'Emilia occidentale, sino al Parmense ma anche qui trasformazione in acqua entro mezzogiorno.Neve mista anche su Parmense. Neve sin sulla costa a tratti sul Savonese, più sporadicamente sul Genovesato.
SABATO mattinata con qualche piovasco o nevicata residua in quota al nord e ancora qualche fiocco non escluso sulla Lombardia occidentale a bassa quota. Forte maltempo in serata sulla Liguria, peggiora su Alpi, nordovest, alta Toscana, ovest Sardegna e centrali tirreniche. Neve addirittura forse a tratti sino al piano ma bagnata tra Alessandrino, Astigiano, Cuneese, Torinese Biellese. Sulle rimanenti zone del nord quota neve tra 400 e 800m.
DOMENICA SERA altra PERTURBAZIONE
In mattinata si esaurirà l'azione di quella di sabato sera, dal pomeriggio ecco entrarne in scena un'altra. Maltempo al nord e al centro fino alla Campania e sulla Sardegna, NEVICATE forti su Alpi, Prealpi oltre i 600 (ovest) 1000m (est), piogge su pianure del nord, peggiora su Toscana, Sardegna, Lazio, Umbria e lunedì anche sul resto del centro e su gran parte del sud con quota neve in calo e comparsa della neve anche in Appennino oltre i 1000-1200m.