Non c'è pace sotto il profilo del caldo. Il nuovo ruggito dell'alta pressione africana che avverrà nei prossimi giorni metterà l'Italia sotto una canicola asfissiante e potrebbe far saltare altri record di caldo.
Il picco di questa ennesima ondata di caldo estremo sembra esserci tra lunedi 4 e martedi 5 luglio. Poi le temperature inizieranno a calare fino ad un cambiamento vero e proprio che potrebbe esserci nella seconda parte della settimana prossima.
La prima mappa mostra le temperature al suolo attese in Italia alle ore 15 di lunedi 4 luglio:
I 40° saranno presenti sulle Isole, ma non potranno essere esclusi sull'Emilia Romagna e le aree interne del centro e del sud. I valori termici saranno quasi ovunque superiori a 35° salvo poche e locali eccezioni. Come abbiamo anticipato, le temperature si manterranno immutate anche nella giornata di martedi 5 luglio, poi inizierà una benaugurante discesa.
Un vero e proprio cambiamento, segnato dalla dipartita dell'alta pressione africana a favore di un più gentile anticiclone delle Azzorre, dovrebbe avvenire tra giovedi 7 e venerdi 8 luglio. La seconda mappa mostra le temperature a 1500 metri previste per le ore centrali di venerdi 8 luglio:
Notiamo l'isoterma + 20° a 1500 metri, che è il confine tra il caldo sopportabile e atroce, abbandonare le estreme regioni meridionali. Da nord-ovest dovrebbe affluire aria meno calda che spazzerà via la canicola e l'afa dall'Italia. Non aspettatevi il fresco, ma solo un caldo decisamente più sopportabile ed una maggiore variabilità del tempo con qualche temporale rinfrescante qua e la.
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località