Germania nord-orientale, Repubblica Ceca, Polonia, Ungheria e Bielorussia si preparano alla grande nevicata di inizio anno.
Ricordiamo che le grosse nevicate non si hanno quasi mai in sede di irruzione fredda, bensì quando aria mite e umida tende a scorrere sopra l'aria gelida ormai depositata in prossimità del suolo.
Questa situazione si verrà a creare tra il week-end e l'inizio della settimana prossima sui Paesi sopra menzionati.
L'Italia non farà parte del gruppo, in quanto l'apporto freddo orientale sarà davvero minimale e non in grado di determinare interazioni.
Cosa succederà invece sul settore centro-orientale europeo? Aria umida atlantica scorrerà sopra il gelo derivato dalla colata fredda in essere. Questa situazione si realizzerà soprattutto nella giornata di domenica 3 gennaio (cartina sopra), ma potrebbe proseguire anche nei primi giorni della settimana prossima, fin tanto che il cuscino freddo al suolo resisterà.
Quali saranno le città più colpite dalla neve? Berlino, Praga, Vienna, Budapest, Varsavia e Bratislava per citare solo alcuni esempi. Gli italiani che hanno in programma un viaggio in questo settore del Vecchio Continente ne tengano conto.
Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive