Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

"Mario, vieni a mangiare che si fredda!"

Quando le passioni non si incontrano...

In primo piano - 20 Febbraio 2007, ore 09.45

C'è un ragazzone che si chiama Mario, ha 36 anni ed è anche sposato con Rachele. E' ora di cena e la moglie si affaccia al balcone e lo chiama. Mario siede in giardino e contempla le sue nuvole, quasi non la sente. "Allora, è finita la trasmissione dalla troposfera o devo mettere in caldo la cena? Mario...pronto?!" "No, no, Rachele arrivo, solo che quel cumulonembo laggiù mi sembra avanzare e da qualche minuto la bandiera davanti alla banca ha cominciato ad oscillare in senso contrario al moto del temporale, guarda anche il nostro oleandro come si agita a tratti...è la corrente di inflow..." "Inflo che?" Chiede Rachele perplessa "Senti Mario, vieni a mangiare va che tanto il tempo fa quello che vuole, è anche se viene la pioggia sai che meraviglia, mi butta i petali dei fiori dappertutto, poi la fatica di raccogliere le foglie morte la faccio io..." Mario abbandona la sua postazione, i cumuli gonfiano e l'orizzonte si tinge di nero ma la cena chiama, Rachele potrebbe cominciare con frasi del tipo: "questa casa non è un albergo, sono stanca del lavoro e devo anche impazzire a chiamarti dal balcone e farmi sentire da tutto il vicinato". "Pensa se andassi al bar tutte le sere come certi uomini, invece io sono sempre a casa con te" "Si ma...con la testa tra le nuvole però!" "Come mai scorre l'acqua del rubinetto a vuoto? Sai che non mi piacciono gli sprechi" Mario è un ambientalista convinto. "Non scorre a vuoto, sto lavando la frutta". "Perchè adesso per lavare la frutta servono le cascate del Niagara, non basta un po' di bicarbonato in una bacinella?" "Ma perchè non l'hai lavata tu così? Non ho cento mani: e la lavatrice chi l'ha fatta andare? E i panni chi li ha stesi? E la spesa chi l'ha fatta? E il bonifico in banca? Eh, troppa grazie Sant'Antonio!" "Potevi dirlo che avevi bisogno di aiuto..." "Si, certo: Mario, tesoro andresti in banca per Racheluccia tua? Sai quale è stata la risposta? Aspetta Rachelina che sto seguendo dal satellite l'evoluzione di quel fronte sull'Atlantico..Mariuccio vai tu a far spese? Risposta: sai che poi vado a piedi e ci metto tre ore perchè con la macchina inquino e tu ti arrabbi" "Certo, per te bisogna fare tutto in 5 minuti" risponde seccamente Mario. "E si, perchè se fosse per te invece torneremmo all'età della Pietra". "No all'ultima glaciazione, quella Wurmiana". "Senti Mario, lascia stare i paroloni, l'unico Wur, wurs...o come diavolo si chiama che c'è qui, è il Wurstel di pollo che aspetta solo di essere mangiato". "Eh poveri polli, ma lo sai che viaggi massacranti devono sopportare prima di essere ammazzati e finire sui nostri piatti quelle povere bestie?" "Ecco che attacca con il solito discorso pseudo-moralista...e allora buttalo via, mangia l'insalata, cosa ti devo dire..." "E perchè l'insalata? Ma lo sai quanto inquinamento contiene una foglia di insalata?" "Vai avanti a pane e acqua..." "Il pane? Sai che il grano contiene l'aflatossina e l'acqua i nitrati e l'arsenico?" "E allora Mariuccio santo ririrati in una baita come il vecchio dell'Alpe e vivi come un eremita aspettando la morte. Cerchiamo di essere un po' ottimisti e di..." "Zitta Rachele, senti..." Tendono l'orecchio: tra il rumore di un furgoncino appena transitato nella via e quello del televisore della vicina, s'ode l'inconfondibile rumore del tuono spegnersi lentamente tra le vie del quartiere. "Ci siamo, eccolo Racheluccia, vieni a vedere..." "Non ci penso nemmeno, farà le solite 4 gocce e io devo sbrigarmi che devo telefonare ad Anna e vedermi *Chi l'ha visto*, se fosse per te staremmo sempre alla finestra..." "Non mi dirai che la televisione offre spettacoli migliori di questo" "Mario, tu devi crescere, sei cascato dal seggiolone quando sei nato e sei rimasto rintronato, ma perchè devo essere contenta se piove che mi rovino le scarpe nuove, e se piove fa freddo e dobbiamo sprecare altro gasolio..." "Si ma se fa caldo chi è che si accende il pinguino?" "E beh certo, non posso mica andare arrosto, io devo dormire di notte, non sono mica come te che sul lavoro puoi sempre stare a guardare dalla finestra e nessuno ti dice niente..." "Ma guarda che quando non avremo più corrente, il pinguino si accascerà sconsolato e arrosto ci finirai davvero". "E perchè mai dovrebbero toglierci la corrente?" "Perchè se non piove gli invasi si svuotano così come le dighe, i fiumi vanno in secca e le centrali idroelettriche come le fai funzionare?" "Mamma mia quanto sei catastrofico, guarda che il freddo e la pioggia non se li porta via nessuno" sentenzia Rachele. "balle, luoghi comuni di 100 anni fa! Dobbiamo smetterla di ripetere sempre le stesse cose come pappagalli, forse non lo sai ma improvvisamente potrebbe anche smettere di piovere, per molti anni" "Meglio, così abbiamo a disposizione più fine settimana per andare a trovare la mamma e andare al mare". "Ah beh, se ragionano tutti come te, allora il mondo chiuderà presto i battenti." "Senti Mariolino, lascia che il mondo vada per la sua strada, tu vieni qui dalla Racheluccia tua e finisci il tuo pollo, i problemi del pianeta li risolviamo un'altra sera eh?" Intanto il temporale si scatena improvvisamente, la pioggia cade abbondante con il suo effetto nebbia e le raffiche di vento rendono lo spettacolo ancora più entusiasmante agli occhi di Mario. Le strade sembrano ruscelli, i pochi passanti ancora in giro guadagnano ripari di fortuna all'interno dei porticati dei condominii. Finalmente anche Rachele si decide ad alzarsi dalla sedia e a raggiungere il marito alla finestra: "Che roba Mario, non pensavo, erano anni che non si vedeva una roba così, nè..." "Per forza Rachele, tu non guardi mai dalla finestra, è un normalissimo temporale, bellissimo, ma normalissimo..." E voi, da che parte state? Chi ha ragione? Con chi vi ritrovate almeno in parte? Scriveteci a commenti@meteolive.it

Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum