Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

...e dopo il Primo Maggio? Il tempo peggiora?

Sarebbe meglio parlare di "miglioramento" della situazione in questo caso, ma il termine può essere forviante! Ad oggi i modelli sono confortanti per l'arrivo di piogge più diffuse ed intense a partire da mercoledì 2.

In primo piano - 27 Aprile 2007, ore 11.11

Ci siamo? Calma e sangue freddo! E' vero: i modelli oggi a nostra disposizione sono confortanti per l'arrivo della pioggia sull'Italia ( chi più e chi meno), ma con l'alta pressione, lo sappiamo, non si scherza. Le alte pressioni, difatti, sono come i serpenti: quanto pensi di averle distrutte, rialzano la testa e ti mordono! Niente paura, comunque! La nostra è solo una precauzione doverosa, visti i chiari di luna degli ultimi tempi. La pioggia adesso viene invocata a squarciagola, ma l'occhio del meteorologo e dell'appassionato non può che correre laggiù, tra il Portogallo e il Marocco, dove troppe volte si sono infilati i "nostri" peggioramenti, o meglio le depressioni atlantiche deputate al ricarico idrico sul nostro Paese. Questa volta andrà bene? Beh, per il momento sembrerebbe di sì. Nessun modello a nostra disposizione vede "affossamenti" pericolosi nella cosidetta "falla barica", mentre il getto ovest-est sembra in grado di far evolvere la struttura piovosa verso di noi. Ovviamente è ancora presto per stabilire quali regioni saranno colpite maggiormente, ma in linea di massima (se le cose rimanessero così) tutta l'Italia avrebbe la sua razione di pioggia. Si comincerebbe mercoledì 2 maggio, con i primi rovesci sulla Sardegna, sul nord-ovest e sul Tirreno. Tra giovedì e venerdì, poi, la depressione spagnola dovrebbe evolvere verso di noi, coinvolgendo il nostro Paese sotto piogge e temporali anche abbastanza diffusi. A prima vista le regioni centro-settentrionali sarebbero le più colpite, ma come anticipato è presto per fare pronostici. La depressione atlantica dovrebbe essere richiamata verso di noi da una saccatura fredda in discesa sull'est europeo, scongiurando quindi l'affossamento portoghese. Quanto potrebbe durare il "mal"tempo sull'Italia? Almeno fino al 5 maggio avremo occasioni per piogge abbastanza diffuse. Andare oltre al momento risulta quantomeno un azzardo. Non ci resta che attendere e seguire bene gli sviluppi della situazione. Ad oggi i presupposti per una bella passata di pioggia su tutta l'Italia non sono campati in aria.

Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum