Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWS: In primo pianoRaggruppa per categoria ›
MALTEMPO: tanta PIOGGIA in arrivo sull'Italia nei prossimi 10 giorni; quali aree saranno a RISCHIO?

MALTEMPO: tanta PIOGGIA in arrivo sull'Italia nei prossimi 10 giorni; quali aree saranno a RISCHIO?

Ancora PIOGGIA in vista per i prossimi giorni in Italia. Vediamo quali saranno le aree maggiormente colpite.

In primo piano - 18 Maggio 2023, ore 10.00 -   Non è finita! Il maltempo è pronto a lanciare un'altra offensiva sull'Italia ad iniziare già dalla giornata di domani sulla Sardegna e al nord-ovest. Per tranquillizzare le popolazioni colpite dal disastro, diciamo che questa volta le piogge dovrebbero in parte "graziare" l'Emilia Romagna, anche se qualche precipitazione non sarà esclusa, ma soprattutto sulla parte occidentale della regione, no []

Aggiornamenti serali: altro ciclone in arrivo, quanta pioggia su molte regioni!

Aggiornamenti serali: altro ciclone in arrivo, quanta pioggia su molte regioni!

In primo piano - 17 Maggio 2023, ore 19.41 - Il secondo ciclone consecutivo si appresta ad invadere l'Italia, ad appena due giorni di distanza dall'ondata di maltempo che sta duramente colpendo l'Emilia Romagna. Questo anomalo mese di Maggio, il più piovoso degli ultimi decenni, avrà ancora molto da dire in termini di maltempo, per cui dobbiamo necessariamente aspettarci altre piogge e altri temporali. Il secondo ciclone della settimana []

Meteo: tornerà davvero il CALDO dopo tutto questo maltempo?

Meteo: tornerà davvero il CALDO dopo tutto questo maltempo?

In primo piano - 17 Maggio 2023, ore 14.00 -  Piogge e nubifragi continuano ad imperversare sull'Italia, in particolare su centro e nord. La situazione più critica è in Emilia Romagna dove le piogge eccessive hanno causato danni immensi, esondazioni e purtroppo sei vittime stando agli ultimi aggiornamenti.  Fortun.. è in arrivo una breve pausa: il ciclone tenderà gradualmente ad attenuarsi nelle prossime ore, pertanto prevarrà un bl []

Meteo: la perturbazione insiste sull'Italia, oggi piogge e temporali anche forti al Centro-Sud

Meteo: la perturbazione insiste sull'Italia, oggi piogge e temporali anche forti al Centro-Sud

In primo piano - 17 Maggio 2023, ore 11.38 -   Il vortice ciclonico responsabile dell'eccezionale ondata di maltempo in atto, che ha causato un disastroso evento alluvionale in Emilia Romagna (come abbiamo visto in questo articolo), continuerà ad alimentare condizioni di instabilità anche nella giornata odierna, seppur con toni meno estremi rispetto alle scorse ore. Un progressivo miglioramento è atteso proprio sull'Emilia Romagna con la g []

Dopo il 25 maggio l'ANTICICLONE delle AZZORRE farà un tentativo, ci riuscirà?

Dopo il 25 maggio l'ANTICICLONE delle AZZORRE farà un tentativo, ci riuscirà?

L'alta pressione delle Azzorre proverà a spingere un cuneo verso l'Europa centrale attorno al giorno 25; avrà fortuna?

In primo piano - 17 Maggio 2023, ore 11.00 - Timidi segnali di cambiamento a lungo termine, ma la strada per avere la stabilità è molto lunga. Per prima cosa notiamo un'alta pressione africana quasi irriconoscibile rispetto agli ultimi anni e questa "sonnolenza" dovrebbe continuare fino alla fine del mese. Di conseguenza possiamo escludere, sempre fino a fine mese, che ci siano ondate di caldo sulla Penisola.  L'alta pressione delle Azzorre []

Alluvione in Emilia Romagna: decine di fiumi esondati, città sott'acqua, vittime e dispersi

Alluvione in Emilia Romagna: decine di fiumi esondati, città sott'acqua, vittime e dispersi

In primo piano - 17 Maggio 2023, ore 10.15 -   E' un risveglio purtroppo drammatico per l'Emilia Romagna, colpita da uno degli eventi alluvionali più gravi degli ultimi decenni, assolutamente anomalo per il mese di Maggio. Nella notte è continuato a piovere su gran parte della regione e si sono moltiplicate le criticità e le situazioni d'emergenza su tutta l'area centro-orientale della regione. Le province più colpite sono sicuramente quel []

Meteo: tiriamo il fiato per soli due giorni?

Meteo: tiriamo il fiato per soli due giorni?

In primo piano - 16 Maggio 2023, ore 13.31 -  Un ciclone di origine nord-africana sta colpendo in queste ore centro e nord Italia, dove dispensa piogge diffuse e localmente intense. Marche ed Emilia Romagna sono le regioni più colpite dalle forti piogge, dove si registrano picchi di pioggia superiori ai 100 mm dalla mezzanotte.  Ma quando cesserà il maltempo? Ci aspettano altre 24-36 ore di instabilità diffusa sulle regioni del centro e d []

Previsioni meteo: Maggio continua col maltempo, nuova intensa perturbazione nel week-end

Previsioni meteo: Maggio continua col maltempo, nuova intensa perturbazione nel week-end

In primo piano - 16 Maggio 2023, ore 12.17 - Ancora prospettive instabili a medio-lungo termine per il nostro paese. Dopo la forte ondata di maltempo che sta interessando la penisola e che proseguirà fino a domani, un parziale miglioramento è atteso per Giovedì, seppur con rovesci e temporali sparsi che non mancheranno (soprattutto nelle zone interne al pomeriggio). Ma il miglioramento sarà davvero fugace, perché fra Venerdì e Sabato andr []

Medio e lungo termine: MALTEMPO fino a quando?

Medio e lungo termine: MALTEMPO fino a quando?

Ci sono speranze per un'inversione di tendenza nei prossimi 10 giorni?

In primo piano - 16 Maggio 2023, ore 11.30 -   C'è speranza per un'inversione di tendenza del tempo e l'arrivo di un po' di stabilità sull'Italia? Se analizziamo le mappe per i prossimi 10 giorni sembra trattarsi di un'eventualità abbastanza improbabile.  In altre parole, ancora non muta il quadro barico su larga scala, con un anticiclone delle Azzorre che starà di quinta sul vicino Atlantico, senza intervenire sulla scena italiana o medit []

Intenso vortice ciclonico in azione: forti temporali e piogge alluvionali in Emilia Romagna

Intenso vortice ciclonico in azione: forti temporali e piogge alluvionali in Emilia Romagna

In primo piano - 16 Maggio 2023, ore 11.00 - Un profondo vortice ciclonico posizionato sul Tirreno centrale caratterizzerà la giornata odierna con maltempo diffuso. Piogge e temporali anche intensi sono attesi - come vediamo dalla mappa inserita qui sotto - su gran parte del Centro-Sud e sul Nord-Est. I fenomeni più marcati riguarderanno i settori tirrenici centro-meridionali, specialmente Campania e Calabria, e l'area fra Emilia Romagna []

Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum