Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWS: In primo pianoRaggruppa per categoria ›

CONFERMATA la TEMPESTA INVERNALE nel prossimo fine settimana!
Gran vento e freddo ovunque dal fine settimana ma con risvolti perturbati solo sul medio Adriatico e al sud, dove in Appennino cadrà anche la neve. E dopo?
In primo piano - 20 Novembre 2023, ore 21.08 - Che tempesta! Contro ogni previsione di getto sparato, di freddo che colpisce solo l'est europeo, le ultime emissioni confermano che i riflessi del vortice gelido si faranno sentire parzialmente anche in Italia nel corso del prossimo fine settimana. Venti.. a 100km/h uniti ad una sensibile flessione delle temperature e a possibili nevicate lungo la dorsale appenninica centro-meridionale saran […]

Ondata di freddo artico nel week-end, temperature in picchiata e primi fiocchi di neve
In primo piano - 20 Novembre 2023, ore 14.11 - Ed eccoci qui, ad un punto di svolta stagionale come non lo si vedeva da anni. Il finale di novembre sarà contrassegnato da un vero e proprio anticipo d'inverno, merito di un repentino e clamoroso indebolimento del vortice polare che invierà i propri lobi a spasso a latitudini più basse. Uno di questi, colmo di aria fredda artica, scivolerà sull'Europa centro-orientale nel corso della settimana […]

In Europa: il GELO avanza verso sud e verso ovest! Ci sono punte di -31°; l'Italia attende...
Fa davvero sensazione il lago di aria fredda che sta interessando i settori settentrionali del Continente. Entro la fine di questa settimana anche l'Italia potrebbe essere coinvolta da questo abbraccio invernale.
In primo piano - 20 Novembre 2023, ore 11.10 - L'inverno lavora in silenzio lassù, lontano dalle nostre lande. Sono diversi giorni che il nord Europa è avvolto da temperature gelide che poco si addicono al mese di novembre. Mentre il Mediterraneo e gran parte dell'Europa centro-meridionale si crogiolano sotto temperature più primaverili che tardo-autunnali, il freddo (anzi, il gelo) sta espandendo i propri territori di conquista verso sud […]

Tutto il MALTEMPO di mercoledì e giovedì: attenzione ai FENOMENI INTENSI su...
Mercoledì e giovedi saranno due giornate di maltempo per alcune regioni italiane. Arriverà anche un po' di neve! Vediamo le aree maggiormente interessate dai fenomeni secondo le ultime analisi dei modelli.
In primo piano - 20 Novembre 2023, ore 10.10 - Le regioni centro-meridionali saranno alle prese con una forte ondata di maltempo che nei prossimi giorni porterà piogge, vento forte, temporali ed anche un po' di neve sull'Appennino centrale nella giornata di mercoledi 22 novembre. L'ingresso.. di un fronte freddo da nord-ovest attiverà una circolazione di bassa pressione sulle regioni centrali, in spostamento abbastanza lento verso il meridi […]

ULTIMISSIME METEO! Arriva la virata: FREDDO spinto ad est da...
Stamane lettura diversa dei modelli rispetto all'irruzione artica di fine mese, ma l'opinione condivisa è che ci sia ancora molto da chiarire sull'evoluzione meteo di fine mese. Ecco cosa potrebbe accadere.
In primo piano - 20 Novembre 2023, ore 09.34 - I modelli hanno scagliato il sasso e tolto la mano. La convergenza verso un evento invernale da sabato 26 novembre e per più giorni era stata quasi trovata, ma sul più bello è intervenuta la spinta delle correnti occidentali (westerlies) a riportare tutto nell'incertezza. La corrente da ovest, pilotata dalla Jet Stream ad alta quota, viene vista più forte di quanto si ipotizzava nelle ultime e […]

Ciclone tra martedì e giovedì, rischio anche NUBIFRAGI su alcune regioni
In primo piano - 19 Novembre 2023, ore 20.00 - Non ci sono più dubbi sull'arrivo di una nuova ondata di maltempo nord-atlantica, alimentata in alta quota da correnti fredde provenienti dal nord Europa. Questa massa d'aria impatterà sull'arco alpino tra lunedì sera e martedì, innescando inevitabilmente una depressione orografica che evolverà rapidamente verso sud, fino ad approdare nel cuore del Tirreno centrale. Qui, nel corso di martedì […]

Vasta irruzione artica dal prossimo week-end, modello americano scatenato
In primo piano - 19 Novembre 2023, ore 16.40 - Gli ultimi aggiornamenti del modello americano GFS, riguardo la presunta ondata di freddo artico del prossimo week-end, risultano abbastanza clamorosi considerando che potrebbe manifestarsi una vera e propria irruzione fredda fuori stagione. L'ipotesi di un finale di novembre al freddo va avanti già da alcuni giorni ma ovviamente non tutti i centri di calcolo sono allineati su questa tendenza. […]

MALTEMPO a metà settimana sull'Italia, c'è persino la NEVE. Ecco le aree maggiormente colpite
Una perturbazione in arrivo da nord-ovest formerà una depressione sull'Italia che dispenserà maltempo su diverse regioni nelle giornate di martedi 21 e mercoledi 22 novembre. Vediamo le ultime novità dai modelli.
In primo piano - 19 Novembre 2023, ore 09.15 - Di seguito, la mappa sinottica incentrata per la mezzanotte su mercoledi 22 novembre: L'alta.. pressione si farà da parte, puntando il suo naso verso nord-ovest. Un fronte freddo in discesa dall'Europa centrale formerà una depressione nella giornata di martedì 21 novembre sulle regioni centrali, in movimento abbastanza rapido verso il meridione. A seguire arriverà un po' di freddo che nella fa […]

Prende forma il COLPO di SCENA di fine mese: più vicina la SVOLTA INVERNALE!
Il modello americano getta la maschera e apre a scenari clamorosi per la fine mese. E' attendibile?
In primo piano - 18 Novembre 2023, ore 20.15 - L'affondo invernale di fine mese trova sempre più spazio nelle emissioni del modello americano. Questa potenziale rivoluzione barica viene seguita da noi di MeteoLive ormai da molti giorni con particolare curiosità, mettendola sempre all'attenzione dei lettori. Giorno dopo giorno, questa configurazione barica rivoluzionaria per l'andamento del tempo sull'Europa tra fine mese e l'inizio di di […]

Ciclone a spasso per il Mediterraneo, ecco le regioni più colpite
In primo piano - 18 Novembre 2023, ore 20.00 - La depressione di metà settimana è ormai confermata ed ora non ci resta che individuare quelli che saranno i territori più colpiti da piogge e forti rovesci, in grado di determinare anche disagi. Sia chiaro: non tutta Italia dovrà fare i conti con il maltempo! È ormai certo che il nord Italia resterà ai margini di questa ondata di maltempo, pertanto possiamo affermare che il periodo di stabilit […]