Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWS: In primo pianoRaggruppa per categoria ›

MALTEMPO: ecco le tre aree a maggior rischio di fenomeni IMPORTANTI nei prossimi giorni
Alcune aree potrebbero essere colpite da fenomeni rilevanti nel corso dei prossimi giorni, vediamo quali.
In primo piano - 14 Settembre 2023, ore 10.31 - L'alta pressione non molla del tutto la presa ma consente il passaggio di alcuni impulsi instabili, segnatamente al nord e sull'alta Toscana. Ecco allora i tre momenti topici della fase instabile, che si limiterà ad alcuni temporali su aree circoscritte ma non per questo trascurabili. Vediamole allora. Si parte con il possibile temporale multicellulare previsto dal modello tedesco ICON per […]

FORTI TEMPORALI in vista: sabato di MALTEMPO su alcune regioni italiane
Se avete in programma di trascorrere un fine settimana all’aria aperta, fate attenzione alle previsioni meteo. Sabato 16 settembre sarà una giornata movimentata per alcune regioni italiane, soprattutto quelle del centro-nord. Un nucleo temporalesco proveniente dal Mediterraneo occidentale si sposterà verso nord-est e impatterà sull’Italia, portando pioggia e temporali. Le aree maggiormente interessate saranno il Golfo Ligure, il basso Piemonte, la bassa Lombardia e le aree interne dell’Italia centrale. Su tutte le altre regioni il tempo sarà più stabile e soleggiato, con temperature ancora elevate.
In primo piano - 14 Settembre 2023, ore 10.25 - Sarà un sabato movimentato per alcune regioni italiane. Le mappe a nostra disposizione mostrano la risalita di un nucleo temporalesco che dal Mediterraneo occidentale dovrebbe spostarsi verso nord-est ed impattare sull'Italia centro-settentrionale. .. ciò che concerne le aree maggiormente interessate ci sono ancora leggere discrepanze tra gli elaborati, ma complessivamente il passaggio viene c […]

La svolta dopo il 20 settembre: aggiornamenti serali notevoli
In primo piano - 13 Settembre 2023, ore 20.45 - Mancano poco meno di 10 giorni al termine dell'estate astronomica, ma sembra proprio che ce li farà sentire tutti anche con gli interessi! Infatti, una nuova ondata di caldo investirà la nostra penisola tra il 17 e il 20 settembre, soprattutto le regioni del centro , del sud e sulle isole maggiori, dove ci aspettiamo temperature da piena estate. Le temperature si attesteranno attorno ai 34-36 ° […]

Equinozio d'Autunno: tracollo delle temperature in vista
In primo piano - 13 Settembre 2023, ore 12.55 - Le tendenze meteo molto interessanti annunciate ieri stanno trovando nuove conferme quest'oggi nelle recenti simulazioni modellistiche. Ci riferiamo, ovviamente, all'arrivo dei primi ruggiti autunnali, i quali diventano sempre più probabili nel corso della terza decade di settembre. Per il momento dovremo fare ancora i conti con il caldo africano, soprattutto al centro e al sud, che porterà tem […]

Tra domenica e lunedi Italia sotto il fuoco; CALDO da RECORD per settembre, ma forse è l’ultima fiammata
Tra domenica e lunedi una vampata di caldo proveniente dal nord Africa porterà temperature davvero assurde per metà settembre in Italia.
In primo piano - 13 Settembre 2023, ore 11.33 - Di seguito, le temperature attese a 1500 metri nel tardo pomeriggio di domenica 17 settembre: Avere.. isoterme a 1500 metri comprese tra 20 e 24° è una cosa a dir poco assurda per il mese di settembre. Fortunatamente si tratterà di una vampata di calore passeggera che dovrebbe lasciare spazio ad un tempo completamente diverso nell'arco della settimana prossima. I valori previsti a livello del […]

Colpo di scena! Sabato 16 settembre sarà una giornata da BOLLINO ROSSO!
Se pensavate che il weekend fosse all’insegna del bel tempo, dovrete ricredervi. Sabato 16 settembre si preannuncia una giornata di maltempo su alcune zone del nord e del centro Italia, con piogge e temporali anche forti. A rivelarlo sono le ultime elaborazioni dei modelli meteorologici, che hanno rivisitato e potenziato il passaggio instabile previsto per sabato. Vediamo quali sono le aree più a rischio e quali sono i modelli più performanti.
In primo piano - 13 Settembre 2023, ore 09.45 - Questa mattina c'è un colpo di scena che riguarda la giornata di sabato 16 settembre. Fino a ieri le mappe contemplavano un passaggio instabile fugace con interessamento solo di alcune aree del centro Italia. Oggi invece il medesimo passaggio è stato rivisitato dalle elaborazioni e potenziato fino ad avere vero e proprio maltempo che potrebbe colpire alcuni settori del nord e del centro. In q […]

L'Estate che non molla la presa, ma il maltempo in terza decade dirà la sua
In primo piano - 12 Settembre 2023, ore 20.43 - Caldo o maltempo? Estate o autunno? Negli ultimi giorni si legge sicuramente di tutto e di più riguardo l'evoluzione meteo della seconda parte di settembre, quella che dovrebbe traghettarci all'inizio dell'autunno, ma che a conti fatti potrebbe non farlo in maniera così immediata. Il caldo sembra resistere nel Mediterraneo, anzi, è previsto un suo ulteriore rafforzamento tra il week-end e l'ini […]

Allerta della Protezione Civile per temporali al Nord: allerta arancione in Lombardia
In primo piano - 12 Settembre 2023, ore 19.32 - Nella giornata di domani il cedimento dell'alta pressione sulle regioni settentrionali e l'afflusso di aria più fresca di origine atlantica innescheranno temporali che potranno assumere carattere di forte intensità. La Protezione Civile ha emesso un'allerta meteo. Ecco il comunicato: Maltempo: Allerta arancione in Lombardia In arrivo pioggia e temporali al Nord. Avviso meteo del 12 settembre […]

Modello americano anticipa l'inizio dell'Autunno, ma cosa c'è di vero?
In primo piano - 12 Settembre 2023, ore 12.00 - Questa mattina il modello americano GFS ha rilasciato un interessante aggiornamento riguardo l'evoluzione meteo della prossima settimana, precisamente per il 18 e 19 settembre. Secondo il modello, l'alta pressione africana potrebbe essere seriamente minacciata da una goccia fredda proveniente dal Nord Atlantico, la quale rischia di isolarsi nel Mediterraneo, portando un marcato peggioramento con […]

I TEMPORALI salgono in cattedra: si rischiano NUBIFRAGI e GRANDINATE!
Tra mercoledi e giovedi si prevedono temporali anche intensi su alcune regioni oltre ad un primo calo delle temperature; l'autunno dovrà però lavorare parecchio per eliminare l'estate dal Mediterraneo.
In primo piano - 12 Settembre 2023, ore 10.15 - L'alta pressione subirà un primo attacco nelle prossime 36-48 ore. Ovviamente ne serviranno altri per eliminarla completamente dal Mediterraneo ed aprire successivamente le porte all'autunno; tuttavia l'egemonia del secco e del sereno verrà violata da una moderata perturbazione che tra mercoledi e giovedi darà luogo a temporali talora intensi su alcune aree del nord Italia. Oltre ai fenomeni, […]