Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWS: I vostri articoliRaggruppa per categoria ›

Tanti modi di dire...ESTATE
Riflessioni sulla stagione, in fondo, più amata da tutti...
I vostri articoli - 3 Agosto 2015, ore 16.00 - Un'esplosione di vita, un passaggio obbligato tra la primavera e l'autunno: ecco l'estate! Una stagione in cui si può "azzardare", rincorrere i propri sogni fino all'alba sotto la luce inebriante del sole, della luna e delle tante stelle che speriamo di vedere cadere per esprimere...desider.. momento propizio per fare nuove esperienze, crescere e maturare nuove idee e consapevolezze, pre […]

Per non dimenticare! La grandinata MOSTRUOSA nell'Astigiano di martedì 10 luglio 2012
Impressionanti le immagini, ma soprattutto il rumore.
I vostri articoli - 18 Giugno 2015, ore 15.28 - Ecco cosa ci scrisse Davide riguardo questa eccezionale e rumorosissima grandinata: "l'evento di martedi 14 da Tonengo in provincia di Asti, dalle più alte colline del Monferrato, a ridosso della piana chivassese e vercellese, questa selvaggia e forse atipica zona del Piemonte ha subito una tremenda ed impressionante grandinata, una cosa da spaventare la gente. Bombe dal cielo che avevo visto s […]

Clima: sarebbe straordinario se...
Il clima di una volta tornerà ? Avrò tempo di riassaporarlo?
I vostri articoli - 1 Aprile 2015, ore 11.43 - Da poco ho compiuto 60 anni... I ricordi di stagioni che facevano le...stagioni mi è rimasto fino ad oggi. La Primavera sceglieva le rondini per annunciarsi, l'Estate attendeva facendo capolino pian piano fino a regalarci quel Sole tanto invidiato, l'Autunno era quello dalle foglie cadenti, l'Inverno quello dei cappotti fino a Marzo... Poi il clima si è scaldato, lo chiamano Riscaldament […]

Monghidoro (BO): 130-140cm di neve in 72 ore!
L'abbondante nevicata sull'Appennino bolognese raccontata da Morando Mantovani.
I vostri articoli - 10 Febbraio 2015, ore 08.29 - Un breve cenno sull'evento nevoso a Monghidoro (BO), m 841 slm, dal 4/2 sera al 7/2 mattina. La neve è caduta intensamente senza interruzioni, giorno e notte; si notavano soltanto le naturali variazioni di grandezza dei fiocchi causate dal passaggio dei corpi nuvolosi e dalle variazioni di umidità in quota. La temperatura ha oscillato dagli 0°C di inizio evento sino ai -2 °C tra il 5 ed il 6 […]
Lanciano e la NEVE: una bellissima storia d'amore...
Raccontiamo un paio di nevicate sulla città di Lanciano dove, raramente, le irruzioni d'aria artica e/o continentale tradiscono le attese degli amanti della neve.
I vostri articoli - 9 Dicembre 2013, ore 12.23 - Per chi non la conoscesse, Lanciano è una cittadina abruzzese posta a soli 265 mt sul livello del mare. La sua vicinanza alla splendida "Costa dei Trabocchi" (appena 12 km) non le impedisce di fregiarsi del "titolo" di una delle città più nevose del medio-Adriatico. Sareb.. tanti gli esempi da poter citare e da documentare ma, per evidenti limiti di spazio, vogliamo sottoporre alla vostra atten […]
"Bomba bianca" di fine maggio sul Terminillo
Salita al Terminillo per godersi la neve di fine maggio.
I vostri articoli - 27 Maggio 2013, ore 09.51 - Non è certo la prima irruzione fredda così tardiva, ma indubbiamente questo fine maggio 2013 entrerà nella storia per alcune situazioni di freddo e neve fuori stagione al nord e al centro! Per chi ama il caldo è una ‘catastrofe’ e in effetti per le piante è una bella botta, ma per l'appassionato, seppur cosciente di tutto ciò, pensa: “Neve fuori stagione? Bè, ce ne faremo una ragione!!” Una gocci […]
Il TERMINILLO ancora "dipinto" di bianco!
Un Terminillo da sogno.
I vostri articoli - 3 Aprile 2013, ore 14.25 - L’inverno 2012-2013 è sicuramente da incorniciare per l’Appennino centrale: erano anni che non si vedeva così innevato ad inizio aprile. E questo grazie al protagonista indiscusso della stagione appena trascorsa: l’Atlantico. Nella cartina che troverete qui di fianco, ho riportato una delle configurazioni che abbiamo sperimentato molto spesso in quest’inverno: le correnti perturbate da ovest vinc […]

La straordinaria resistenza del cuscino freddo ciociaro
Si sa, la neve in pianura nel Lazio non è prerogativa di tutti gli inverni, ma...
I vostri articoli - 12 Febbraio 2013, ore 11.42 - L'11 febbraio 2013 madre natura ha deciso di regalare questo grande spettacolo alle bassissime quote laziali. La situazione prevista dai modelli matematici, per la mattinata dell'11 Febbraio, vede l'entrata dell'aria polare marittima verso il mediterraneo occidentale. Come risposta un flusso umido e mite in quota da sud-ovest, pilotato da una bassa pressione in formazione sulla Corsica, si mette i […]

La nevicata di giovedì 7 febbraio a Rieti
La rivincita del Reatino.
I vostri articoli - 8 Febbraio 2013, ore 11.18 - Nel Lazio (e non solo) i microclimi regalano ancora una volta grandi differenze! Il 17 gennaio il Reatino era rimasto a bocca asciutta con le precipitazioni che sfilavano a nord e a sud, ma oggi 7 febbraio ecco a voi la rivincita!! Viterbo-Rieti 1-1!! Ovviamente si scherza! Dopo una minima di -0,3°C il cielo si copre e dalla tarda nottata inizia a nevicare! Ecco la situazione prevista dal model […]
La nevicata di sabato sera 2 febbraio su Bologna
Reportage nevoso dal capoluogo emiliano.
I vostri articoli - 4 Febbraio 2013, ore 10.22 - Bologna, oltre che bellissima anzi meravigliosa, assolutamente unica per la sua posizione geografica che le consente di avere un clima tutto Suo nel costante e monotono panorama padano. Abbastanza ad ovest e lontana dall’Adriatico per godere delle nevicate da addolcimento sul cuscino freddo padano, sufficientemente ad est. per godere delle nevicate da irruzione della bora scura, pienamente adagia […]