Scenari che colpiscono per ritrovare la normalità. L'abbiamo detto più volte e lo ribadiamo anche in questo aggiornamento pomeridiano.
Il modello americano dalla metà del mese vede affondi depressionari talora anche spettacolari ma che devono esserci utili solo a capire se potrà esservi una certa ondulazione delle correnti occidentali e un abbassamento del fronte polare.
Se dunque ci aspettiamo il passaggio ad una variabilità a tratti anche moderatamente perturbata riteniamo che la risposta non possa che risultare affermativa, se invece pensiamo a chissà quali sfracelli potremmo rimanere delusi.
Dunque il "gran rumore" che si osserva in certe emissioni diverrà poi probabilmente un passaggio di saccature alternato ancora a momenti anticiclonici. Il fatto che comunque il flusso zonale scenda di latitudine è un segnale importante: significa che la stagione pian piano sta cominciando a carburare.
Il flusso zonale del resto non può certamente risultare troppo più basso di così' perché non siamo a dicembre e soprattutto non siamo a Natale, quando può spingersi anche molto ma molto più a sud.
Anche nell'ultima emissione abbiamo scelto di commentare 9 scenari e alla fine la sintesi tra questi va proprio nella direzione indicata: cambiamento SI, stravolgimento barico NO! Qualcuno dice che il periodo del cambiamento tende a spostarsi ulteriormente in avanti e che così si potrebbe arrivare a dicembre senza raccogliere nemmeno un pugno di mosche.
1-2 giorni di posticipo da sempre sono da mettere in conto quando si osservano i modelli ma al momento non crediamo di più.
SINTESI del TEMPO da GIOVEDI 12 a GIOVEDI 19 novembre:
giovedì 12 e venerdì 13: bel tempo ovunque ma con alcuni passaggi nuvolosi a tratti di tipo medio alto, possibili locali nubi basse su est Liguria ed alta Toscana, nebbie in banchi sulle pianure e nelle valli, clima nel complesso mite.
sabato 14 e domenica 15: primi cenni di cambiamento con passaggi nuvolosi più insistenti anche se sempre sfrangiati, nubi basse su Liguria e regioni dell'alto e medio Tirreno con locali piogge, nebbie possibili al nord, temperature in diminuzione.
lunedì 16 e martedì 17: tendenza a moderato peggioramento al nord e al centro con piogge sparse e qualche rovescio, neve sulle Alpi oltre i 1800-2000m. Al sud parzialmente nuvoloso ma secco.
mercoledì 18: piogge sulle regioni del medio e basso Adriatico ma in miglioramento, temporanee schiarite altrove, temperature stazionarie.
giovedì 19: nuovo aumento della nuvolosità al nord e sulla Toscana con possibili deboli precipitazioni.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Meteo a 15 giorni: svolta o anticiclone per tutto novembre?
Terminerà davvero con la metà del mese questo periodo anticiclonico?
Fantameteo 15gg - 4 Novembre 2015, ore 15.12
Autore : Alessio Grosso