L'estate scalda i motori e si presenterà sull'Italia proprio in prossimità della scadenza primaverile (ovvero dai primi giorni di giugno).
Dopo un week-end e un inizio settimana con qualche disturbo, l'alta pressione proverà a fare sul serio, inglobando sotto la sua ala protettiva non solo l'Italia, ma buona parte del Mediterraneo centro-occidentale e dell'Europa centrale.
La cartina di previsione valida per venerdì 5 giugno non ha bisogno di molti commenti. Con una situazione sinottica del genere, la stabilità sarà padrona della nostra Penisola dalle Alpi alla Sicilia. I geopotenziali molto elevati alle quote superiori, visibili dal colore rosso sulla cartina, impediranno persino gli annuvolamenti cumuliformi che solitamente orlano le montagne in questo periodo durante il pomeriggio.
Le temperature risentiranno ovviamente della serenità del cielo unita all'ottimo soleggiamento, puntando progressivamente al rialzo specie sulle pianure e nelle zone interne più lontane dal mare.
Tra domenica 7 e lunedì 8 giugno, le regioni orientali e il meridione si troveranno parzialmente esposte a correnti meno calde di matrice settentrionale che scivoleranno sul bordo occidentale di una depressione presente sull'est Europa.
Su queste regioni arriverà qualche rovescio o breve temporale con una lieve diminuzione delle temperature massime.
Nessun problema invece sul resto d'Italia, che continuerà ad essere baciata dal sole con addensamenti davvero scarsi e limitati alle zone montuose nel pomeriggio.
Si tratterà comunque di un disturbo del tutto passeggero, in quando già a partire da martedì 9 e ancor più da mercoledì 10 giugno (terza cartina a lato), l'alta pressione tornerà ad invadere con decisione la nostra Penisola riportando la stabilità unita ad un nuovo aumento delle temperature massime da nord a sud.
Insomma, l'estate dovrebbe inaugurarsi la prossima settimana e con buone prospettive di durata. Vedremo se le cose andranno realmente cosi.
RIASSUMENDO: venerdì 5 e sabato 6 giugno bel tempo e progressivamente più caldo su tutta l'Italia. Domenica 7 e lunedì 8 giugno qualche temporale sul medio Adriatico, parte delle zone interne e al meridione con lieve calo delle temperature massime, ancora bel tempo altrove. Da martedì 9 fino a giovedì 11 giugno ritorno del bel tempo e nuovo aumento termico sull'Italia.