Profumo di estate in Italia. Pur presentando ancora qualche punto di incertezza, sembra probabile la prima ondata di caldo sull'Italia che nella seconda parte della settimana prossima potrebbe interessare segnatamente il centro e il meridione.
La mappa sinottica prevista per sabato 8 giugno mostra l'asse del promontorio bollente piegato verso il centro-sud del nostro Paese:
Su queste zone avremo tempo stabile e temperature elevate, specie nelle aree interne più lontane dal mare. Al nord invece potrebbero entrare i primi temporali sulle Alpi e le zone dell'alta pianura, complice un progressivo calo dei geopotenziali in quota sotto l'egida di temperature più accettabili.
Lo sfondamento della saccatura verso levante potrebbe essere molto macchinoso ed è ancora in fase di studio. Tuttavia, sembra probabile che almeno il nord e parte del centro possano essere interessati da aria meno calda e temporali. Ecco la mappa prevista per martedi 11 giugno:
Notate la scomparsa del promontorio bollente a scapito di una circolazione più fresca ed instabile segnatamente al nord e al centro. Il meridione avrà comunque un calo delle temperature, ma non associato a fenomeni piovosi.
Volgendo lo sguardo oltre e arrivando a venerdi 14 giugno, i modelli odierni estrapolano una circolazione moderatamente instabile al nord e su parte del centro con rischio di temporali e clima non caldo:
Un tempo più stabile aleggerebbe invece al meridione e sulle Isole, ma senza l'incubo di temperature esageratamente alte.
Visualizza le previsioni dettagliate per la tua città:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI