Alta pressione e bel tempo sull'Italia almeno fino al giorno 8 luglio. A seguire potrebbe intervenire un cambiamento abbastanza deciso delle condizioni meteo, ad iniziare dal nord Italia.
L'alta pressione africana non darà garanzie di tenuta. Il cuneo portante riuscirà a tenere lontane le correnti perturbate per un certo periodo. Successivamente la "forzata" delle correnti atlantiche sarà eccessiva e l'asse dell'alta pressione inizierà a piegarsi verso levante.
Saranno questi i primi segnali di cedimento dell'alta pressione, che culmineranno con l'arrivo di situazioni instabili al centro-nord sul finire del periodo preso in esame.
Al sud, a parte qualche addensamento locale e brevi piogge nelle zone interne, non assisteremo a cambiamenti importanti.
Le temperature subiranno una flessione al centro-nord con l'arrivo dei fenomeni. Resteranno quasi invariate invece al sud.
Ecco la possibile linea di tendenza del tempo fino al giorno 11 giugno.
Da sabato 4 fino a mercoledì 8 luglio bel tempo e caldo su tutta la Penisola. Caldo e afa nei settori interni. Qualche temporale nel pomeriggio sulle Alpi. Venti deboli.
Giovedì 9 luglio: tempo in peggioramento al nord con possibili piogge, temporali e calo delle temperature. Al centro e al sud ancora bel tempo e caldo.
Venerdi 10 luglio: instabile su tutto il centro-nord con piogge e rovesci più frequenti nelle zone interne e montuose. Temperature fresche. Al sud bel tempo, ma con addensamenti e qualche pioggia su Campania e Molise. Ventoso.
Sabato 11 luglio: persistono condizioni di tempo instabile su tutto il centro-nord con fenomeni anche intensi. Tempo migliore al sud con ampie schiarite. Ulteriore calo delle temperature su tutta la Penisola.